Notizia delle ultime ore è che i lavori per la realizzazione dell’isola ecologica sul bellissimo lago di Castel San Vincenzo sono purtroppo ripresi. Il progetto proposto dal Consorzio Turistico ‘Castrum Samnie’, per la verità, prevede la realizzazione di tre isole ecologiche: oltre a quella di San Vincenzo, anche altre due a Cerro al Volturno e a Scapoli. Dunque, nonostante la tendenza amministrativa degli ultimi anni guardi verso la gestione integrata dei servizi, con una crescente cooperazione degli enti locali, il progetto in questione sembra frammentare questi servizi rendendo ancor più assurda la vicenda. Perché creare tre isole ecologiche (tra cui…
Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise
Il dibattito sulla Sanità di questi giorni è scivolato sulla sovrapposizione delle competenze tra Stato e Regioni, ma il nostro intervento in Aula ha voluto soprattutto aprire la strada agli aspetti di illogicità, e quindi di illegittimità, dell’iter legislativo che ha visto approvare il Programma operativo straordinario regionale da parte del governo nazionale. Una forzatura che in un sol colpo ha scavalcato il Consiglio regionale e la volontà di migliaia di cittadini. Se è vero che in tema Sanità il Consiglio regionale è già stato esautorato una prima volta con il Commissariamento, è altrettanto vero che non possiamo accettare passivamente…
I membri dell’ente si autoassegnano nuovi compensi: 48 mila euro annui di soldi pubblici al presidente e gettoni presenza da 250 euro per i membri del Comitato direttivo. Tra i sovvenzionatori, anche la Provincia di Isernia che paga il Consorzio, ma da anni non ha i soldi per strade e scuole. Interpellanza M5S in Consiglio regionale In tempo di difficoltà economiche per migliaia di molisani, appare quanto meno fuori luogo che i membri di un ente ormai semideserto si autoassegnano compensi nuovi e pesanti. È quanto accade al Consorzio per lo Sviluppo Industriale Isernia-Venafro che per sua stessa ammissione “nasce…
Il MoVimento 5 Stelle presenta anche in Molise i risultati del primo studio sulle prospettive del mondo occupazionale. Venerdì 7 luglio, i portavoce alla Camera dei deputati Tiziana Ciprini e Claudio Cominardi saranno a Termoli, presso il Cinema S. Antonio, a partire dalle ore 18 Come sta cambiando il lavoro? Come sarà tra dieci anni? Quali lavori spariranno e quali saranno le professioni del prossimo futuro? Sono solo alcune delle domande a cui ha risposto ‘Lavoro 2025’, la prima ricerca previsionale targata MoVimento 5 Stelle che cerca di descrivere con metodo scientifico come cambierà e quali caratteristiche avrà il mondo…
Si chiama Piano integrato Giovani Molise ed è una iniziativa destinata ai molisani che risale addirittura al 2011 e prometteva contributi alle startup. Contributi che però, dopo sei anni, ancora non sono stati tutti erogati. Il MoVimento 5 Stelle Molise ha presentato una interrogazione in Consiglio regionale per far luce sul ritardo dei pagamenti. Il progetto, che coinvolge anche l’Università degli Studi del Molise, prevedeva varie linee di intervento. Noi, per il momento, ci siamo occupati solo della Linea 4 riferita all’autoimprenditorialità e destinata, appunto, a “promuovere l’attitudine all’imprenditorialità di giovani laureati e diplomati, supportandoli mediante formazione e servizi specialistici, nello sviluppo…