A quanto pare è “giallo” sui documenti che attestano la sicurezza antisismica della Fondazione Giovanni Paolo II. Solo ieri i vertici della struttura hanno spiegato che il certificato di collaudo esiste ed è stato depositato in Regione. Qualche settimana fa, però, la Direzione regionale per la Salute ci ha spiegato che non era in possesso del documento C’è qualcosa che non torna. Un “non senso” che affiora dal dibattito in corso sulla sicurezza degli ospedali molisani e che chiama in causa direttamente la Regione Molise. Sulla base di un accesso agli atti del Movimento 5 Stelle fatto a luglio, nelle scorse ore il…
Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise
Procedure discutibili, una tempistica assurda e le indiscrezioni sulla solita lista di “beneficiari amici” che lasciano tanti dubbi. Questi gli ingredienti dell’elenco dei nuovi contrattualizzati con l’Agenzia regionale per lo sviluppo agricolo, rurale e della pesca, diffuso sui media. Certo, nella short list ci sono tanti giovani competenti e con curricula di tutto rispetto, ma nel leggere anche il nominativo di alcuni amministratori locali, il tanfo di vecchia politica si sente lo stesso. Per questo abbiamo già depositato un’interrogazione in Consiglio regionale Era il giugno 2015 quando la Regione Molise annunciava il bando pubblico per la ricerca di esperti, diplomati…
A Santa Croce del Sannio la Comunità Montana Titerno e Alto Tammaro ha organizzato un primo incontro operativo finalizzato alla ricerca di soluzioni giuridiche per contrastare le autorizzazioni petrolifere che riguardano i territori campani e molisani. Il permesso di ricerca Santacroce concesso alla Irminio srl, prossimo alle prime perforazioni tra i comuni di Gildone e Cercemaggiore, è sicuramente quello preminente. Oltre il 60% del territorio molisano, però, è coinvolto da istanze di ricerca e permessi già rilasciati. Lobbisti del petrolio e del gas che saccheggeranno il Molise, agevolati da una norma che definisce tali opere, di interesse strategico, di pubblica utilità, urgenti…
Da sette mesi attendiamo risposta a una interrogazione che chiede conto dei fondi per l’adeguamento antisismico degli istituti regionali. Abbiamo raccolto la preoccupazione e i dubbi dei cittadini, abbiamo controllato le carte e abbiamo scoperto che molti soldi c’erano e non ci sono più: oltre 565mila euro scomparsi e di cui nessuno ha mai parlato Non si deve strumentalizzare ma non si può neanche tacere. Gli istituti scolastici non sono sicuri. Non lo dice solo il MoVimento 5 Stelle Molise, ma gli addetti ai lavori che più volte hanno spiegato come in Molise le scuole antisismiche regionali sono una su…
Iorio ha scavato il buco e Frattura ha preferito indebitare i molisani per 30 anni piuttosto che mettersi contro il governo nazionale Il recente articolo del Sole24Ore che vede la Regione Molise al quarto posto della classifica del disavanzo e l’ormai classico rimpallo di responsabilità tra il governatore e il suo predecessore dimostrano che chi ci ha governato e chi ci governa (ancora per poco) non lo ha fatto nel modo adeguato. Il disavanzo della nostra Regione, come quello di tutte le Regioni d’Italia, è maturato nei decenni passati, quindi sotto amministrazioni di centrodestra e di centrosinistra. In Molise Michele…