Il Movimento 5 Stelle vuole la cabina di regia ma non scende a patti: niente accordi e nessuna indennità aggiuntiva
Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise
Sul dissesto idrogeologico non ha voluto ascoltarci per due anni, ma noi ci riproviamo visto che il 31 ottobre c’è una importante scadenza Mentre la Guardia di Finanza mette gli occhi su 144 persone ipotizzando attorno al dissesto idrogeologico un sistema fatto di appalti truccati e gare vinte sempre dai soliti noti, il Presidente Paolo di Laura Frattura scarica la responsabilità sulla struttura precedente. E no, Presidente, ci saremmo aspettati ben altro, non un’uscita dal sapore pilatesco. Eppure aveva annunciato l’intenzione di “chiarire tutti gli aspetti della vicenda”. Salvo poi spiegare: “Le indagini le fanno le autorità competenti. Il commissario, basta…
Dopo l’infoday sui fondi diretti europei alle imprese tenuto a luglio, continuano gli incontri di divulgazione e formazione promossi dal Movimento 5 Stelle. Il 6 Novembre 2015 il Creative Europe Desk Italia e il Europe for Citizens Point Italia – MiBACT saranno alla Galleria Civica d’Arte Contemporanea di Termoli ospiti del workshop gratuito La Cultur@ ti Finanzi@, organizzato dall’Eurodeputato Isabella Adinolfi, membro della Commissione Cultura per il Gruppo EFDD – MoVimento 5 Stelle, in collaborazione con il M5S di Termoli. Interverranno Rita Sassu, Senior Expert del Creative Europe Desk Italia, Ufficio Cultura di Roma – MiBACT; Andrea Coluccia, Project Assistant…
La lunga marcia delle scorse ore si è conclusa. La meta: Imola, dove per due giorni il Movimento 5 Stelle ha organizzato una festa aperta a tutti i cittadini Sabato 17 e domenica 18 ottobre 2015 la città romagnola è la capitale del cambiamento, l’ennesima tappa di un viaggio verso un’Italia migliore. Un percorso al quale anche il Molise è presente in forze, con i portavoce in Consiglio regionale e con il gruppo consiliare, con i portavoce comunali di Termoli e Campobasso, ma soprattutto con decine e decine di attivisti provenienti da ogni parte della regione. Uomini e donne, giovani…
La partecipazione politico-amministrativa dei cittadini è un diritto garantito dalla Costituzione. Aderire alla indizione di un referendum non significa appoggiarlo ma garantire un diritto ai cittadini. Si possono più o meno condividere i quesiti, le argomentazioni a sostegno per il Sì o per il No saranno affrontate nella campagna informativa, ma nessuno svilisca la democrazia diretta. Per questo il MoVimento 5 Stelle Molise sostiene le iniziative referendarie dei comitati “TermoliDecide” e “partecipaTErmoli”. Il coinvolgimento e la partecipazione dei cittadini alle scelte amministrative che avranno ricadute dirette sulle proprie vite e sulla propria città devono essere prioritari per chi si candida a…