Con una mozione presentata in Consiglio regionale, insieme al collega Angelo Primiani, ho chiesto interventi immediati per garantire il pagamento delle retribuzioni arretrate agli autisti del trasporto pubblico locale, molti dei quali monoreddito. Si tratta di un tema su cui ci battiamo da anni, con l’obiettivo di risolvere il problema in maniera definitiva. È ora di intervenire con forza e coraggio per sanare una situazione che si ripete ciclicamente, causando gravi disagi economici ai lavoratori e alle loro famiglie, soprattutto alla vigilia delle festività natalizie. di Andrea Greco Con una mozione presentata in Consiglio regionale, insieme al collega Angelo Primiani,…
Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise
Il Molise sta vivendo una delle crisi industriali e occupazionali più gravi della sua storia recente, accentuata da politiche inadeguate e tardive da parte del Ministro Urso e del Governo Meloni. La revoca dei fondi PNRR per la Gigafactory di Termoli è solo l’ultimo esempio di una gestione inefficace e poco lungimirante che, di fatto, abbandona i lavoratori e l’intero comparto industriale molisano. di Roberto Gravina Partendo dall’ultimo rapporto Svimez 2024 si evidenzia una realtà molto chiara: il Molise registra una delle peggiori performance occupazionali rispetto al periodo pre-pandemia, con un calo del meno 2 percento degli occupati. Ma, soprattutto,…
Le stime dell’ultimo rapporto Svimez sulla nuova Legge di Bilancio e i tagli previsti per il Mezzogiorno nel triennio 2025-2027 destano profonda preoccupazione. Tra le misure a rischio c’è anche la “Decontribuzione Sud”, che ha inizialmente garantito uno sgravio del 30% sui contributi previdenziali dovuti dai datori di lavoro privati per i rapporti di lavoro dipendente. La sua cancellazione potrebbe provocare una perdita di 25mila posti di lavoro, aggravando ulteriormente una situazione occupazionale già critica nella nostra regione di Angelo Primiani Sul tema delle ‘Decontribuzione Sud’, ho presentato una mozione in Consiglio regionale per sollecitare il presidente Francesco Roberti e…
Al MIMIT abbiamo assistito a un nuovo nulla di fatto. Ancora una volta, il tavolo convocato con Stellantis si è concluso senza alcuna novità concreta, rimandando ogni decisione a metà dicembre. Una strategia di continui rinvii che, nel frattempo, lascia migliaia di lavoratori, specialmente quelli del Molise, in una condizione di incertezza intollerabile. L’unica certezza è il taglio al Fondo Automotive da 4,6 miliardi, previsto dalla manovra del Governo Meloni, un colpo durissimo per un settore già in grave difficoltà. di Roberto Gravina È evidente che la vertenza Stellantis e con essa quella della Gigafactory di Termoli deve essere trasferita…
La bocciatura della maggioranza di centrodestra in merito all’istituzione di una commissione di studio in ambito sanitario rivela l’atteggiamento di chi non vuole ascoltare, vedere e, soprattutto, agire per tutelare il diritto alla salute dei molisani. Ancora una volta, si è evitato di fare luce su questioni cruciali, come le liste d’attesa e i contratti con le strutture private accreditate. di Andrea Greco Siamo di fronte ad un’ omertà politica diffusa da parte della giunta e della maggioranza. Sono profondamente deluso dal rifiuto di sostenere un’iniziativa che avrebbe permesso di fare finalmente chiarezza su anni di cattiva gestione e su…