Tasse più alte e più poltrone. A un anno dall’insediamento del governo Roberti, sono questi i “risultati” raggiunti dal centrodestra. Sono gli unici, veri atti normativi e politici firmati dal presidente. Un messaggio totalmente sbagliato, quello che sta dando la maggioranza, che certifica per l’ennesima volta come i problemi dei cittadini possano arretrare di fronte alla sete di potere. Con tutte le forze di minoranza, faremo fronte comune per dire ‘no’ alla deforma dello Statuto regionale con cui il centrodestra intende aumentare il numero di poltrone per saziare i soliti appetiti politici interni alla maggioranza, creando la figura del secondo…
Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise
Delle due l’una: o chi governa questa Regione non sa leggere né applicare le leggi, oppure sta cercando in maniera goffa e maldestra di inibire il sacrosanto diritto degli elettori ad esprimersi tramite lo strumento del referendum sulla recente modifica dello Statuto regionale adottata dal centrodestra al solo scopo di introdurre una poltrona in più, quella del secondo Sottosegretario. di Andrea Greco La questione è semplice: come spiegato a chiare lettere dalla legge 36/2005 che disciplina proprio le modalità di svolgimento del referendum sulle modifiche dello Statuto, dopo la trasmissione del provvedimento da parte Presidente del Consiglio regionale al Presidente…
A un anno esatto dall’insediamento della Giunta Roberti, il centrodestra viene allo scoperto: questa maggioranza non ha alcuna intenzione di risolvere i problemi dei molisani. L’unica preoccupazione che accomuna i membri dell’esecutivo è aumentare le poltrone, è autoconservarsi in vista dei prossimi appuntamenti elettorali. In una regione che perde migliaia di abitanti ogni anno, in cui i cittadini fanno i conti con una carenza cronica dei servizi minimi, il centrodestra pensa bene di modificare lo Statuto dell’assise e raddoppiare la figura del Sottosegretario. Una decisione paradossale che non migliorerà la macchina amministrativa, anzi va contro la necessità di ridurre la…
Il concorso, indetto dall’Asrem l’11 ottobre del 2021, per la copertura di cinque posti di Operatore socio-sanitario (Oss), prevedeva l’utilizzo della graduatoria per coprire ulteriori 150 posti, previsti dal “Nuovo Piano triennale del fabbisogno di personale 2021 – 2023”, entro 24 mesi. Ma dopo tanto tempo e con una graduatoria approvata, i candidati risultati idonei si trovano, loro malgrado, ancora in una situazione di incertezza. Per questo abbiamo depositato un’interrogazione urgente sul tema. La Regione è chiamata ora a fornire risposte chiare e tempestive sulla vicenda. di Roberto Gravina Insieme ai colleghi del Movimento 5 Stelle, Andrea Greco e Angelo Primiani,…
Lo sappiamo e lo ripetiamo ormai da tempo: la Regione Molise è inadempiente da anni sotto il profilo della programmazione in materia energetica. Basta guardare a quanto è stato prodotto nelle ultime due legislature in tal senso, per adeguare il Piano energetico e approvare un Piano paesaggistico: zero. Alla luce del recente via libera del Governo al “Decreto aree idonee”, non c’è davvero altro tempo da perdere se vogliamo guidare il processo di transizione ecologica, senza subirlo passivamente: per questo, abbiamo depositato una mozione in Consiglio regionale in cui chiediamo al presidente della Giunta, Francesco Roberti, di attivarsi immediatamente per…