Sono tanti, nella nostra regione, i genitori che a causa della chiusura degli ambulatori pediatrici nei giorni festivi e prefestivi sono costretti a rivolgersi ai presidi di Pronto soccorso regionali, già gravati da croniche carenze d’organico. Una situazione che preoccupa le famiglie, rischia di compromettere la salute dei bimbi e pregiudica ulteriormente l’operatività delle strutture deputate alla gestione dell’emergenza-urgenza. Sul tema, abbiamo depositato una mozione in Consiglio regionale con l’obiettivo di far attivare il servizio di Guardia medica pediatrica. Un’iniziativa che mira a decongestionare i Pronto soccorso regionali e soprattutto a garantire un’assistenza sanitaria tempestiva ai bambini in caso di…
Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise
Con un provvedimento del 22 dicembre scorso, l’Asrem chiude le cucine dell’Ospedale di Agnone e affida il servizio del trasporto pasti ad una ditta di Somma Vesuviana, la RI.CA Srl, per una cifra di 35.000 euro per quattro mesi. La società campana dovrà assicurare l’arrivo di pranzo e cena (non viene menzionata la colazione), preparati al ‘Veneziale’ di Isernia, negli ospedali di Agnone e Venafro. Va chiarito che l’impresa non ha nessuna responsabilità per aver risposto alla gara. Tuttavia, considerati i costi, la decisione dell’Asrem appare del tutto antieconomica. Soprattutto se si considera il regime di commissariamento e il Piano…
La discussione del Piano di dimensionamento scolastico approdata in Consiglio regionale dimostra per l’ennesima volta che il centrodestra, tanto a livello nazionale quanto a livello regionale, non ha alcuna progettualità per il futuro del Paese e del Molise. Un tema di tale importanza, che nella nostra regione si traduce nell’accorpamento di due scuole per mere questioni numeriche, è stato liquidato con un provvedimento calato dall’alto che non rispecchia le esigenze dei nostri territori. Anzi, penalizza le aree interne, come accaduto con la scuola di Ripalimosani di cui neanche si conosce il destino, ed è frutto solo di puro equilibrismo politico.…
La realizzazione della Gigafactory a Termoli rappresenta davvero una chance imperdibile per il futuro dello sviluppo in Molise. Il tema, però, è stato finora sottovalutato dal Consiglio regionale che, lo ricordo, ha preso un impegno in Aula ormai quasi due anni fa, su nostro impulso, con l’obiettivo principale di salvaguardare e implementare il più possibile i livelli occupazionali attualmente in essere. di Angelo Primiani Nello specifico, durante la scorsa legislatura, abbiamo proposto di creare un tavolo permanente a livello istituzionale con le rappresentanze aziendali e sindacali, per elaborare strategie e iniziative volte a salvaguardare i livelli occupazionali. Ma non solo, perché…
Se oggi il Bilancio di previsione 2023 approda in Aula con netto ritardo, caso unico in Italia, con la conseguente approvazione, lo si deve solo all’ennesimo sacrificio dei cittadini molisani vessati oltremisura dalla mala gestione di governi di centrodestra che per venti anni hanno guidato questa Regione. Inutile girarci intorno: l’aumento dell’Irpef è la risultante di una responsabilità politica e non di un provvedimento tecnico come qualcuno vorrebbe far passare. di Angelo Primiani Per il Bilancio di previsione 2023 i primi soldi che saranno incamerati, circa 17 milioni di euro, nonché le tasse previste fino al 2051 per il Piano di…