Con una sanità già in forte affanno a livello regionale, è doveroso che il centrodestra molisano chiarisca la sua posizione in merito al taglio di 1,2 miliardi di euro del Pnrr ad opera del Governo Meloni. Il 12 marzo scorso, la Commissione Salute della Conferenza delle Regioni ha lanciato un allarme: il Governo Meloni ha deciso di tagliare ingenti fondi destinati alla sanità e in particolare alla realizzazione di opere per la sicurezza sismica delle strutture ospedaliere del Paese. Un fatto grave e allarmante che non può rimanere senza risposte. Quella della sanità rappresenta la prima emergenza nazionale, e invece…
Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise
Il Molise può e deve puntare in alto: è in arrivo quasi un miliardo di euro di fondi comunitari, e non possiamo permetterci di perdere questo treno per viaggiare nella direzione di un reale sviluppo per la nostra regione. In tal senso, abbiamo depositato una proposta di legge per istituire un Polo dell’innovazione, un Distretto tecnologico che mira a valorizzare le nostre alte professionalità, ma anche attrarre investimenti e grandi aziende per fare di questo lembo di terra un laboratorio dell’industria 4.0 e proiettare il Molise verso il futuro.Quello della transizione digitale è un percorso che non può più…
La soppressione della dirigenza dell’Istituto Comprensivo “Alighieri” di Ripalimosani e il successivo accorpamento, approvati il 4 gennaio in Consiglio regionale con un colpo di mano orientato da qualche consigliere di centrodestra, sono stati oggi dichiarati nulli dal Tar Molise, in seguito al ricorso del Comune di Ripalimosani e alla tenacia del suo sindaco, Marco Giampaolo. Senza alcun ascolto e confronto con il territorio e con chi lo rappresenta si finisce con inanellare brutte figure e, soprattutto, con il rincorrere affannosamente gli eventi. di Roberto Gravina La vicenda ha avuto un esito facilmente preannunciabile, come anticipammo a chiare lettere anche noi…
Il reparto di Emodinamica di Isernia va difeso senza indugio, e l’attenzione sul tema deve restare massima. Per questo motivo, giovedì 14 marzo saremo al fianco di cittadini, amministratori, associazioni e studenti per manifestare a difesa dell’ospedale Veneziale di Isernia e in generale della sanità pubblica. Sin dal momento della pubblicazione della bozza del nuovo Programma operativo sanitario 2023-2025 abbiamo contestato fortemente la decisione di accorpare il presidio salvavita di Isernia a quello del Cardarelli di Campobasso: una scelta totalmente illogica che metterebbe a rischio la vita di migliaia di cittadini della provincia pentra. C’è in gioco il destino di…
Mentre il presidente Francesco Roberti se la prende con la trasmissione di Milena Gabanelli e la delegazione parlamentare di centrodestra è impegnata ad esultare per i recenti risultati elettorali, la Consulta boccia il rendiconto 2020 e la Regione Molise sprofonda nell’oblio dei conti pubblici. di Angelo Primiani Ad otto mesi dal voto per le elezioni regionali abbiamo assistito solo a proclami che oggi si infrangono contro l’ennesima sentenza negativa della Corte costituzionale, la numero 39/2024, che dichiara illegittimo il Rendiconto 2020 e, a cascata, tutti i provvedimenti successivi. A suo tempo, già la Corte dei Conti aveva avvisato la Regione…