Il Molise non può essere preda delle big company energetiche che nella maggior parte dei casi non garantiscono alcun vantaggio economico a Comuni e cittadini. di Andrea Greco Ne abbiamo discusso ad Agnone con esperti, amministratori e residenti. Il tema portato all’attenzione dell’opinione pubblica è stato quello del repowering di due impianti tra Vastogirardi, Agnone e Capracotta che vedrà l’installazione complessiva di sei pale dell’altezza di 200 metri con una cementificazione massiccia delle nostre montagne per realizzare i basamenti. Ripotenziamento degli impianti energetici in alto Molise: punti oscuri e dubbi Quali vantaggi per i cittadini? La domanda alla quale abbiamo…
Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise
L’avevamo detto in modo chiaro nei mesi scorsi: la decisione della Giunta regionale sull’ex-Roxy era un’operazione di facciata, decisamente pericolosa per il futuro della città di Campobasso. Ora che si tradurrà tutto in un nulla di fatto, quella scelta apre a scenari pericolosi per la città di Campobasso, con il silenzio assenso del centrodestra campobassano. di Roberto Gravina La Giunta regionale di centrodestra, con l’unico scopo di evitare un danno erariale, aveva dato una valutazione allo stabile dell’ex Roxy di 6 milioni di euro, stessa cifra pagata dalla Regione per acquistarlo 13 anni fa. Ignorate le istanze del territorio Il fallimento conclamato…
Il rischio che il paesaggio venga sventrato è reale come pure che i Comuni interessati al progetto, restino senza alcuna compensazione. Una doppia beffa da evitare con ogni forza e in ogni sede. Il tema delle energie rinnovabili, in particolare dell’impianto di repowering di Vastogirardi e Agnone con l’installazione di sei pale da 200 metri di altezza, sarà affrontato e sviscerato con enti e cittadini. Giovedì 29 febbraio, presso la sala consiliare di Palazzo San Francesco, ad Agnone, abbiamo organizzato un incontro – dibattito per capire gli eventuali vantaggi che l’impianto potrebbe apportare alle popolazioni, nonché le possibili azioni da…
Per ottenere chiarezza su un argomento che interessa tutti i molisani e che merita di ottenere risposte dirette come l’oramai leggendario “Decreto Molise”, grazie alla preziosa collaborazione della senatrice del MoVimento 5 Stelle Elisa Pirro, ho lavorato per far depositare una interrogazione parlamentare indirizzata ai Ministri della Salute, Schillaci, e dell’economia e delle finanze, Giorgetti. L’obiettivo è chiedere loro, per quanto di competenza, se intendano intervenire con iniziative anche di carattere normativo per salvaguardare la salute dei cittadini molisani e quali risorse intendano utilizzare stante l’assenza di specifici stanziamenti nella legge di bilancio per il 2024 per tutelare la sanità…
Sei aerogeneratori dell’altezza di 200 metri per un diametro di 170 metri saranno installati a Vastogirardi sul crinale della montagna di fronte Agnone. Parliamo di un impatto visivo impressionante, considerato che ogni singola pala supererà i 186 metri del pilone centrale del ‘Sente – Longo’, tra i ponti più alti d’Europa. Potrebbe essere questa la nuova inquietante fotografia dello skyline dell’alto Molise. Si tratta di due progetti presentati da altrettante società energetiche: uno di questi prevede un impianto eolico dalla potenza complessiva di 24 MW ed è già in fase avanzata. di Andrea Greco A leggere le carte, gli aerogeneratori…