Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise

Dove prenderemo i soldi per fare queste elezioni, a chi o a cosa li toglieremo? Come sapete, le spese delle elezioni regionali saranno a carico della Regione. Per tutto il “circo” elettorale la Regione con la cassa più rovinata d’Italia dovrà spendere un milione e mezzo di euro di soldi propri, così come previsto dal Def 2023 approvato dalla Giunta. di Fabio De Chirico Dove prenderemo i soldi per fare queste elezioni, a chi o a cosa li toglieremo? Come sapete, le spese delle elezioni regionali saranno a carico della Regione. Per tutto il “circo” elettorale la Regione con la…

Leggi altro

La Giunta regionale, a scadenza di mandato, sembra essersi finalmente accorta dell’esistenza di un intero comparto, dimenticato da cinque anni a questa parte: quello della montagna. La notizia dello stanziamento di 900 mila euro in favore di Funivie Molise, società partecipata della Regione, è solo l’ennesima prova del fatto che avevamo ragione fin dall’inizio: Campitello e Capracotta meritano di essere valorizzati e promossi. Ma è vero anche che meritano interventi strategici e lungimiranti, non solo provvedimenti spot che arrivano a ridosso delle scadenze elettorali. di Angelo Primiani La Giunta regionale, a scadenza di mandato, sembra essersi finalmente accorta dell’esistenza di…

Leggi altro

Sono state ore molto intense ma finalmente possiamo dirlo con orgoglio: Roberto Gravina sarà il candidato presidente che guiderà la coalizione progressista alla corsa per il Governo della Regione Molise. Roberto incarna al meglio i valori, la sensibilità e le competenze di una coalizione che condivide i punti programmatici più importanti e delicati della nostra visione di Molise. Per questo, dopo cinque anni di serio e costante lavoro all’opposizione in Consiglio regionale, siamo fieri di veder riconosciuto il nostro impegno da parte di tutte le forze politiche e sociali del centrosinistra molisano. La scelta di Roberto Gravina, sindaco di Campobasso…

Leggi altro

L’attivismo con cui negli ultimi giorni l’assessore regionale alle Politiche agricole Nicola Cavaliere si adopera per “rosicchiare” spazio sui media stride con l’incredibile mancanza di loquacità su altri temi delicati che riguardano migliaia di famiglie molisane. Il suo tour di presentazione del ‘Complemento di Programmazione dello Sviluppo rurale’, o gli incontri per illustrare le opportunità che offrono i nuovi fondi comunitari, ad esempio, non bastano a coprire il silenzio sui debiti dei Consorzi di Bonifica. di Vittorio Nola L’attivismo con cui negli ultimi giorni l’assessore regionale alle Politiche agricole Nicola Cavaliere si adopera per “rosicchiare” spazio sui media stride con…

Leggi altro

Approvando il Pnrr, la Commissione Europea ha stanziato per l’Italia oltre 221 miliardi di euro, di cui 191 provenienti dal dispositivo europeo e circa 30 miliardi dal Fondo complementare al Piano di ripresa. Lo stanziamento si inserisce nell’ambizioso progetto dell’Ue “NextGeneration”, una linea di credito pensata per rilanciare l’economia: un’occasione irripetibile e, soprattutto, imperdibile. Oggi, tuttavia, il problema è la capacità del sistema Italia di riuscire a spendere le ingenti somme stanziate, individuando progetti e procedure che ne garantiscano la realizzazione in un lasso di tempo limitato di cinque anni. di Angelo Primiani Sebbene la sfida sia epocale e, nonostante…

Leggi altro