Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise

Il Molise “maglia nera” in Italia per la spesa investita sull’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanità. Infatti, dei 2,5 milioni di euro messi a disposizione dal Governo Conte, la nostra regione è stata incapace di capitalizzare al meglio il finanziamento elargito da Roma. Milioni di euro inutilizzati I dati parlano chiaro: nella nostra regione, solo l’1,7% del finanziamento totale, meno di 50.000 euro, è stato utilizzato per ridurre i tempi d’attesa di esami e prestazioni a migliaia di cittadini, che nel frattempo si sono rivolti a strutture private o, peggio ancora, hanno rinunciato a curarsi. Per capire la gravità della…

Leggi altro

La questione del famigerato “Tunnel” di Termoli è tornata alla ribalta a seguito della sentenza del Consiglio di Stato dell’11 aprile scorso. Sentenza che annullerebbe di fatto quella del Tar, ottenuta grazie al lavoro instancabile dei Comitati che si sono interessati a questo progetto la cui realizzazione, ad oggi, non è ancora ammissibile e lecita. Ma andiamo con ordine. di Valerio Fontana Il Consiglio di Stato ha sancito la carenza di legittimazione a ricorrere da parte del comitato “No Tunnel”, tuttavia non è entrato nel merito, ovvero non si è espresso in materia di VAS (Valutazione ambientale strategica) e di…

Leggi altro

Crediamo fermamente che il Molise non sia destinato a fare la conta dei tremila residenti in meno all’anno, né delle attività produttive che chiudono. Siamo piuttosto convinti che, grazie alle buone idee, si possa ribaltare questo pessimo trend. Per questo, ragionando sulle tendenze che stanno trasformando l’economia globale, abbiamo depositato una proposta di legge che ci auguriamo venga presa seriamente in considerazione dall’intera classe politica molisana. di Angelo Primiani Istituire un ‘Distretto dell’Internet of Things’, dedicato alla transizione digitale, può davvero convogliare i finanziamenti statali ed europei ed attrarre investimenti privati, facendo del Molise un laboratorio dell’industria 4.0. Se, infatti,…

Leggi altro

Cittadini, associazioni e politica si sono mobilitati per la cancellazione del provvedimento dell’ex dg dell’Asrem che avrebbe privato l’ospedale di Isernia del dottor Giovanni Vigliardi. Una professionalità importante che dopo le proteste della comunità isernina, per fortuna, resta al suo posto nel reparto di Chirurgia del Veneziale. Ma le buone notizie, sul fronte sanità, purtroppo si esauriscono qui. L’ultima randellata sul già martoriato servizio sanitario della regione arriva ai danni della comunità di Venafro. Ancora una volta. di Vittorio Nola La novità delle ultime ore è la demedicalizzazione del servizio notturno del 118, ulteriormente depotenziato dalla mannaia dei tagli. A…

Leggi altro

Dopo diversi mesi di blocco della Commissione medica sanitaria per l’accertamento delle minorazioni e malattie invalidanti di Larino a causa della mancata nomina di un’assistente sociale, la situazione sembra essersi finalmente risolta. Purtroppo anche per un settore sanitario così delicato e importante per i cittadini, è stato necessario procedere con numerosi solleciti e diffide per riattivare i servizi sul territorio. di Angelo Primiani È noto il ruolo fondamentale che, in ambito sanitario, viene ricoperto dalle suddette Commissioni che hanno il compito di compiere valutazioni di sussistenza e accertare la gravità di particolari patologie invalidanti. L’immobilismo dimostrato dalla Regione Molise nel…

Leggi altro