Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise

Di fronte al verificarsi di innumerevoli atti di barbarie che minacciano il nostro patrimonio naturalistico, le misure in difesa del territorio e dell’ambiente non possono rimanere chiuse nei cassetti della Regione. Ecco perché abbiamo chiesto e ottenuto l’impegno del presidente Toma e degli assessori competenti ad osservare il recente decreto del Mipaaf che disciplina l’utilizzo, la gestione e la fruizione della viabilità forestale. Ma la Regione dovrà fare la sua parte anche per sensibilizzare i cittadini al rispetto del territorio, e intensificare i controlli nelle zone protette collaborando con le associazioni di categoria. Obiettivi che non devono restare solo in…

Leggi altro

Il comparto della pesca sta vivendo da mesi una situazione insostenibile. Prima a causa della pandemia e dei ristori Covid non ancora percepiti, ora per l’emergenza del ‘caro carburante’. Nonostante siano stati già impegnati oltre un milione di euro per la categoria, l’Agenzia regionale per lo sviluppo agricolo, rurale e della pesca ancora non pubblica il bando con cui erogarli. Queste lungaggini non sono più accettabili per centinaia di lavoratori in ginocchio a causa della crisi: quei fondi vanno sbloccati immediatamente per dare sostegno al comparto. di Patrizia Manzo Il caro gasolio sta mettendo in ginocchio tutti i settori produttivi…

Leggi altro

Continua la nostra inchiesta sugli appalti di mensa e pulizie negli ospedali molisani. Dopo il Cardarelli di Campobasso, questa volta abbiamo scandagliato ciò che accade al San Timoteo di Termoli e al Vietri di Larino. Purtroppo anche in basso Molise si registra uno sperpero di denaro pubblico e numerose anomalie. Asrem e Regione Molise sono chiamate a dare risposte ai cittadini. Intanto nella prossima puntata ci occuperemo di ciò che accade nelle strutture sanitarie della provincia di Isernia Nella prima parte abbiamo analizzato i contratti stipulati per i servizi di mensa e pulizia dell’ospedale Cardarelli di Campobasso. Questa volta,…

Leggi altro

A distanza di oltre due mesi dalle promesse di Toma e Florenzano, a suon di delibere e comunicati stampa sulla riattivazione delle sale operatorie dell’ospedale ‘Caracciolo’ di Agnone, nulla è stato fatto. di Andrea Greco Malgrado il riammodernamento delle sale operatorie dell’Ospedale Caracciolo di Agnone, costato nel 2016 oltre 250.000 euro, il servizio di Chirurgia ambulatoriale complessa resta un lontano miraggio. Come al solito, a pagarne le conseguenze una vasta fetta di popolazione delle aree interne ormai sfiancate dalle bugie che il centrodestra regionale, spalleggiato dalla struttura tecnica, continua a diffondere senza alcun ritegno politico. Ostacolata la mia funzione pubblica:…

Leggi altro

Lo abbiamo chiesto e lo abbiamo ottenuto: la Regione dovrà fare la sua parte per contrastare il caro bollette e andare incontro alle necessità dei molisani. Approvata all’unanimità la nostra proposta di istituire un fondo straordinario per famiglie e imprese. Ma non solo: il presidente Toma dovrà intervenire in Conferenza delle Regioni per approdare a nuove e più efficaci soluzioni anche a livello nazionale. Ora alle parole devono seguire fatti concreti. L’aumento dei costi dell’energia è vissuto con grande apprensione: parliamo delle bollette di luce e gas, addirittura triplicate negli ultimi mesi. Con la guerra in Ucraina poi, è altamente…

Leggi altro