Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise

La proroga degli adempimenti per la verifica degli impianti termici è una prima e giusta risposta alle nostre sollecitazioni. Ma è soprattutto un atto di sensibilità nei confronti di tanti molisani ancora preoccupati dai risvolti sanitari ed economici della pandemia. di Vittorio Nola Nei giorni scorsi abbiamo segnalato la difficoltà di cittadini e caldaisti di fronte all’esigenza di concludere i controlli sugli impianti di riscaldamento entro il 31 gennaio, come inizialmente stabilito dalla Regione. Difficoltà dovute alla preoccupazione di incontrarsi all’interno delle abitazioni nonostante la crescita dei contagi da Coronavirus. Con l’aggiunta che, in caso di inadempimenti, le multe avrebbero…

Leggi altro

I soliti buoni propositi e gli ampollosi e vacui “nuntio vobis gaudium magnum”, ma l’anno nuovo della maggioranza di centrodestra – e di conseguenza dei molisani che subiscono giocoforza le loro scelte e soprattutto le non scelte – porta il peso delle azioni mancate, delle strategie mai realizzate, delle troppe parole e dei pochissimi fatti. Lo dicono i numeri, quelli che fotografano la realtà dei fatti in maniera oggettiva. Senza i filtri della ridondanza dialettica politichese, della critica spuria. E i numeri, anche questa volta, sono impietosi. di Patrizia Manzo Ci prepariamo alla sessione di bilancio e, guardando all’archivio delle…

Leggi altro

Negli ultimi giorni si è tornato a parlare di superstrada del Molise, una infrastruttura al momento contenuta solo nelle parole della ministra per il Sud, Mara Carfagna, e del presidente della Regione, Donato Toma, che per realizzarla hanno annunciato 120 milioni di euro: la metà dei soldi già stanziati 10 anni fa e che non servirono a nulla. Ma la storia dovrebbe insegnare cautela davanti agli annunci roboanti di risorse per una maxi infrastruttura del genere. di Fabio De Chirico Annunci e proclami si sprecarono già nel 2008 quando fu inaugurata la strada a due carreggiate che doveva essere il primo…

Leggi altro

La variante Omicron non sembra allentare la presa, e la corsa ai tamponi antigenici è diventata ormai routine quotidiana. Ma ad Agnone nessuna farmacia effettua test rapidi. In tutto l’alto Molise, infatti, l’unica farmacia che esegue tamponi antigenici è quella di Poggio Sannita chiamata a coprire quindi un vastissimo bacino d’utenza. È inconcepibile, e bisogna rimediare immediatamente! di Andrea Greco Il momento è delicatissimo e perciò sento il dovere di ringraziare chi in Molise assicura un servizio fondamentale alla popolazione. In particolare mi rivolgo alle farmacie sparse sul territorio che in molti casi si sostituiscono ai doveri dell’Asrem. L’Azienda sanitaria regionale…

Leggi altro

C’è un problema serissimo su cui la politica deve riflettere con urgenza: bisogna evitare che le conseguenze del recente aumento di contagi si abbattano, ancora una volta, su alcune categorie di lavoratori e su interi segmenti economici. Parlo di cittadini e aziende già vessati dall’aumento delle tariffe energetiche, del costo dei carburanti e dei mangimi, ma anche dai danni causati dai cinghiali. Ecco perché servono urgenti misure strutturali per la filiera agroalimentare, la zootecnia, la ristorazione e il turismo. di Vittorio Nola Tra i settori che stanno registrando maggiori difficoltà a causa della recente impennata dei contagi, per citare alcuni…

Leggi altro