Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise

‘Il Molise esiste se ne sono accorti i molisani, i turisti, ma le istituzioni se ne sono accorte?’. Finisce così la lettera che una turista ha indirizzato al presidente Toma alcuni giorni fa. Con la fine dell’estate è forse giunto il momento di fare un bilancio sui trend turistici in Molise. È indubbio che abbiamo registrato un aumento delle presenze in regione, ma il ‘merito’ è da attribuire al Covid. Una sciagura di proporzioni immani, che ha avuto il solo effetto collaterale positivo di costringere gli italiani a riscoprire le bellezze del Belpaese. Contrariamente a quanto dichiarato in pompa magna,…

Leggi altro

Per il MoVimento 5 Stelle la scelta di correre in coalizione non era affatto scontata. Proprio per questo è stata una scelta ragionata e ponderata sul bene dei cittadini, come sempre allontanando i personalismi. Ecco perché abbiamo deciso di mettere l’esperienza maturata in Consiglio comunale e vissuta ogni giorno per le strade e le piazze della nostra città, a disposizione di un progetto di ampio respiro. Lo facciamo forti dei nostri valori. Certi che la nostra ‘visione’ possa far bene a tutta la coalizione. di MoVimento 5 Stelle Isernia La decisione di sostenere Piero Castrataro candidato sindaco di Isernia è…

Leggi altro

Ad osservare l’immobilismo e il silenzio che regnano sui dossier più importanti aperti in Molise si ha l’impressione che per la Giunta regionale tante questioni irrisolte siano andate in vacanza. Beh, purtroppo non è così. Anzi. Tante mancate risposte su altrettanti temi hanno continuato e continuano a provocare danni al territorio e ai cittadini. di Vittorio Nola Le ultime riunioni del Consiglio regionale sono state caratterizzate dalla sola discussione di interpellanze, interrogazioni e mozioni. Le Commissioni regionali preposte ai vari settori infatti non hanno varato alcun progetto di legge a causa di una immobilità politico-amministrativa ormai evidente. Tra l’altro ritengo doveroso…

Leggi altro

È il momento di dire basta alla discriminazione fiscale di genere. Ieri l’ho ribadito in Consiglio regionale con una mozione approvata all’unanimità che sostiene la richiesta di ridurre l’aliquota sui prodotti di igiene intima femminile dal 22% al 4%. Si tratta della cosiddetta Tampon tax: un piccolo esempio di vita quotidiana che mostra in che misura le disuguaglianze sociali colpiscano le donne nel nostro Paese. Oggi lo Stato considera infatti i prodotti di igiene femminile un bene di lusso. Per questo motivo sono quindi sottoposti all’aliquota massima del 22%: un’imposta iniqua e ingiusta per il semplice fatto che le donne non…

Leggi altro

È trascorso ormai un mese da quando Toma è stato investito di pieni poteri in sanità, da quando ha ottenuto il suo agognato ruolo di commissario ad acta. Quel ruolo dovrebbe servirgli per ottenere due risultati: rientrare dal debito sanitario e, quindi, farci uscire definitivamente dal commissariamento; assicurare i Livelli essenziali di assistenza. Parliamo di una funzione che si esercita con i famosi decreti. A quanto pare però il presidente-commissario non lo sa, oppure non intende avvalersi di questa facoltà. Difatti da quando è stato nominato reggente della sanità molisana non si ha traccia di un solo provvedimento. Niente. Zero.…

Leggi altro