Il Terzo Settore non è più un ambito marginale, che interviene solo quando non si hanno altre strade, una sorta di ‘ultima spiaggia’: è un fenomeno importante, in crescita, con numeri che oggi dovrebbero spingere la classe dirigente ad individuare politiche di programmazione attente e mirate, coinvolgendo il mondo dell’università e quello della formazione professionale per creare percorsi specifici e innovativi in grado di creare le competenze necessarie e richieste. Sul tema ho presentato una proposta di legge in fase di approfondimento in Quarta Commissione Consiliare, per la quale è stato audito il segretario generale di Fondazione Italia Sociale, il…
Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise
L’Asrem ha sospeso il servizio di emodinamica all’ospedale ‘San Timoteo’ di Termoli decidendo che i pazienti infartuati e i casi urgenti saranno trasferiti a Campobasso, quindi costringendo le ambulanze a viaggi di un’ora e mezza circa. Ancora una volta, in basso Molise, la disorganizzazione della sanità regionale mina il diritto alla salute dei cittadini. di Valerio Fontana Una delibera Asrem del 22 giugno scorso, a firma del Direttore sanitario Maria Virginia Scafarto, ha sospeso il servizio di emodinamica all’ospedale San Timoteo di Termoli per due giorni. Allo stesso tempo l’Asrem ha dato disposizione al servizio del 118 di trasferire al Cardarelli…
Occorre verificare urgentemente le liste d’attesa per le prestazioni ordinarie nei nostri ospedali. Tutto il sistema pubblico, da Termoli ad Agnone, da Larino a Venafro, è in grandissima sofferenza. A dirlo sono gli stessi medici. La situazione non è più sostenibile, ma i vertici dell’Asrem si ostinano a non compiere atti necessari a risollevare la nostra sanità pubblica. E, finora, anche la commissaria Degrassi non ci è parsa sensibile ai numerosi problemi che le abbiamo segnalato. Pretendiamo risposte. di Andrea Greco, Angelo Primiani, Valerio Fontana, Vittorio Nola Ad evidenziare l’urgenza della situazione un esempio su tutti: le liste d’attesa. Se…
Anche in Molise, purtroppo, il comparto degli eventi privati, cerimonie e matrimoni non è stato risparmiato dai drammatici effetti dell’emergenza sanitaria. Il Decreto Sostegni ha previsto però un fondo di 200 milioni di euro da ripartire tra le varie Regioni d’Italia e da destinare proprio alle categorie più colpite dalla pandemia. Abbiamo chiesto quindi al presidente Toma di spiegarci quanti di questi soldi spettano al Molise e cosa si sta facendo per il rilancio economico del territorio e per la tutela dei lavoratori. Dopo mesi di inattività, a causa delle misure messe in campo per contenere la diffusione della pandemia,…
I nostri portavoce insieme a cittadini, amministratori, parti civili e religiose hanno partecipato all’incontro organizzato dal Comitato per la salvaguardia del territorio molisano per arginare la proliferazione di nuovi impianti eolici e fotovoltaici in zone di pregio. Il messaggio è unico: la necessità di cambiare modello energetico deve convivere con la tutela del territorio Al centro del dibattito pubblico che si è svolto nella frazione di Nuova Cliternia, soprattutto il progetto del parco eolico di Campomarino-Portocannone che prevede la realizzazione di mega impianti all’interno di un’area a forte vocazione agricola e turistica. Lo sviluppo incontrollato minaccia quest’area che va invece…