Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise

Ogni istituzione che si rispetti tutela i propri tesori, non li abbandona. La Regione Molise, però, sembra non capire l’importanza del Parco storico regionale agricolo dell’olivo di Venafro. Per questo motivo, insieme ai colleghi del MoVimento 5 Stelle in Consiglio regionale abbiamo depositato una interrogazione urgente a mia prima firma. È arrivato il momento di capire se i vertici regionali hanno davvero intenzione di lasciar morire il Parco: sarebbe un atto di miopia politica e strategica. Di Vittorio Nola, portavoce M5S in Consiglio regionale del Molise Quello di Venafro è l’unico Parco dedicato all’olivo nel Mediterraneo, inserito dal Ministero delle Politiche…

Leggi altro

Secondo l’attuale organizzazione sanitaria sul territorio, i cittadini dell’alto Molise, bambini compresi, sono costretti a spostarsi decine di chilometri per sottoporsi ad un tampone. Un sistema pericoloso e assurdo che espone il Molise ad un potenziale aumento di contagi. Ho scritto ai vertici Asrem per chiedere un intervento immediato e proponendo una soluzione semplice e concreta. di Andrea Greco, portavoce del MoVimento 5 Stelle in Consiglio regionale Questa mattina ho inviato una diffida ai vertici Asrem per segnalare le carenze e le disfunzioni dell’organizzazione sanitaria territoriale che riguarda le norme anti Covid. In alto Molise, infatti, quanti manifestano sintomi correlabili…

Leggi altro

In questi giorni abbiamo percorso centinaia di chilometri per raccontarvi l’importanza del Referendum per il Taglio dei Parlamentari. Abbiamo risposto a tante domande, abbiamo dissipato dubbi, abbiamo accolto sorrisi e incitamenti, abbiamo spiegato il valore del voto referendario e l’importanza di votare Sì. Non ci nascondiamo: il MoVimento 5 Stelle chiede da anni il taglio della classe politica, ma la vittoria del sì al referendum confermativo sulla riduzione del numero dei parlamentari, sarà una vittoria di tutti i cittadini. Quella che si voterà il 20 e 21 settembre, infatti, non è soltanto la riforma voluta dal MoVimento, ma una riforma…

Leggi altro

Il Governo ha eliminato il superticket sanitario su tutto il territorio nazionale. In Molise, però, ieri mattina i cittadini sono stati costretti a pagarlo a causa di un software non aggiornato. Vi racconto gli esiti del mio sopralluogo al Cup di Campobasso accanto ad utenti e operatori increduli: dopo la mia denuncia siamo riusciti ad evitare un ingiusto pagamento a carico dei molisani. Ma non finisce qui. di Angelo Primiani, portavoce M5S in Consiglio regionale Lo scorso 23 dicembre 2019 il Governo nazionale ha raccolto una battaglia storica del MoVimento 5 Stelle, ed ha approvato la norma che da ieri, 1 settembre,…

Leggi altro

In Molise non si capisce perché non si riesca ad istituire né insediare l’organismo che rappresenta il trait d’union tra la Regione e l’insieme delle professionalità che operano in ambito socio-assistenziale. Ho depositato una interpellanza indirizzata al governatore Toma per far luce sulla vicenda e per dare voce a tante associazioni che rappresentano i bisogni, le necessità di chi troppo spesso una voce non ce l’ha. di Patrizia Manzo, portavoce del MoVimento 5 Stelle in Consiglio regionale Politiche sociali: un settore d’intervento fondamentale, ma continuiamo a registrare solo chiacchiere in libertà. E mentre l’attenzione sembra essere prevalentemente quella che il tema, così delicato,…

Leggi altro