La pandemia ha spazzato via la candida illusione ottimistica di vivere nel migliore dei mondi possibili, travolgendo come uno tsunami l’intera società. L’ultimo rapporto sulla povertà della Caritas è chiaro. Con l’emergenza Covid l’incidenza dei nuovi poveri passa dal 31% al 45%. Ad essere colpite sono soprattutto le famiglie con minori, le donne, i giovani e le persone in età lavorativa. È a rischio la tenuta dell’intero tessuto sociale. di Patrizia Manzo, portavoce M5S in Consiglio regionale Le necessità conseguenti all’emergenza hanno però trovato una risposta impressionante nello sforzo profuso da tantissime organizzazioni del Terzo settore e da un esercito…
Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise
Complice il periodo d’emergenza sanitaria, è passato in sordina il rinnovo del Consiglio d’amministrazione del Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Valle del Biferno (Cosib). Rinnovo che, incrociando regolamenti, leggi nazionali e precedenti giudiziari, sembra proprio essere macchiato da profili di inconferibilità delle cariche ed incompatibilità di tutti i suoi membri. Per indagare su quanto ho avuto modo di approfondire, ho depositato un esposto all’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) e alle Procure di Larino e Campobasso. Nell’attesa che le autorità competenti facciano le proprie valutazioni, è mio dovere esporre le motivazioni che mi hanno portato a questa denuncia. di Valerio Fontanta,…
La proroga sulla riapertura delle scuole in presenza (al 50%) concede alla Regione Molise qualche giorno di tempo per organizzare il servizio dei trasporti, allo stato attuale con diverse carenze. Solo ieri, infatti, si è chiusa la manifestazione di interesse per acquisire la disponibilità delle ditte Ncc a fornire ulteriori mezzi. In questo contesto tuttavia ci sono aspetti che meritano di essere chiariti e meglio disciplinati per evitare pericolosi disservizi. di Angelo Primiani, portavoce M5S in Consiglio regionale I Prefetti di Campobasso e Isernia hanno recentemente redatto documenti operativi sulle prescrizioni fondamentali per la ripresa delle attività didattiche in presenza.…
Il virus ha stravolto la socialità, ha cambiato la quotidianità, ma non è riuscito a frenare la nostra voglia di raccontarvi il Molise che viviamo e il Molise che vogliamo. Ecco il racconto del nostro 2020: un percorso di impegno, proposte, denunce, iniziative, con l’augurio che il nuovo anno riporti serenità a tutti. È stato un anno difficile e il nostro primo pensiero non può che andare ai molisani che ci hanno lasciato a causa del virus, alle loro famiglie, ma anche agli anziani, ai bambini, ai lavoratori in difficoltà, al personale medico, a quanti stanno trascorrendo questi giorni in…
Sono anni che lanciamo un grido di allarme per la situazione di Campitello Matese. Anni in cui proviamo a sollecitare tutte le parti interessate a prendere a cuore le sorti di una delle più importanti stazioni sciistiche del Centro Sud Italia. Purtroppo tutti i nostri tentativi sono rimasti inascoltati. Ancora una volta la stagione invernale è messa a serio rischio, a causa di un immobilismo non più accettabile. di Angelo Primiani, portavoce M5S in Consiglio regionale Campitello Matese ha delle potenzialità enormi ma è ostaggio di inefficienze e di sprechi, tanto da attirare l’attenzione di ‘Striscia la Notizia’. Parlano chiaro le immagini…