Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise

di Luigi Di Maio, Capo politico del MoVimento 5 Stelle Questa settimana inizia la discussione sull’evoluzione del MoVimento. Affronteremo gli argomenti della riorganizzazione a livello nazionale e locale del MoVimento 5 Stelle, la questione dei rapporti con le liste civiche nei comuni e il tema delle nuove regole per i consiglieri comunali. Lo dobbiamo fare non solo per il MoVimento, ma per gli Italiani. Nella nostra storia ci sono stati tanti punti di svolta, quello di oggi è un salto che il MoVimento deve fare per mettersi meglio a servizio dei cittadini in questa sfida complessa che è il Governo…

Leggi altro

di Patrizia Manzo, portavoce M5S in Consiglio regionale L’acqua del Matese, che dovrebbe arrivare nei Comuni del Basso Molise grazie all’Acquedotto Molisano Centrale, sembra ancora un miraggio. Ecco perché ho presentato un’interrogazione al presidente della Giunta regionale, Donato Toma, per conoscere il cronoprogramma delle attività di messa in funzione dell’acquedotto, annunciato sei mesi fa, e per sapere quali utenze usufruiranno del servizio. Ad oggi, l’approvvigionamento idrico di molti Comuni del Basso Molise avviene ancora attraverso la potabilizzazione dell’acqua dell’invaso del Liscione. Troppo spesso in passato è accaduto che hanno ricevuto ordinanze di non utilizzabilità dell’acqua corrente per uso domestico. Nel…

Leggi altro

Ecco tutti i dettagli della misura che ridisegna il sistema delle pensioni, che supera la legge Fornero e che toglie il tappo all’occupazione giovanile Il Reddito di Cittadinanza è il punto nevralgico della nostra rivoluzione felice. Ma attorno ad esso ruota una serie di misure pensate per riattivare l’economia e ridare speranza a tanti cittadini. Una di queste è Quota 100 con cui ripensiamo il sistema pensionistico nazionale in maniera funzionale alla creazione di nuovi posti di lavoro. Ecco tutti i dettagli. A CHI È RIVOLTA QUOTA 100? Un milione di persone nel prossimo triennio potranno anticipare la pensione fino a…

Leggi altro

L’avviso pubblico della Regione Molise che dovrebbe potenziare il turismo molisano non aiuta i piccoli comuni né le imprese edili e commerciali e non aiuta la rinascita dei centri storici. L’ennesima azione sbagliata e non condivisa Con toni trionfalistici, in data 28 dicembre, la Regione Molise ha annunciato il bando pubblico dal titolo “Imprenditori del sistema Albergo diffuso di cui alla legge regionale n. 7/2014, del turismo rurale e titolari di strutture di microricettività, case e appartamenti per le vacanze e affittacamere” e dall’importo totale di 16 milioni di euro. Una cifra importante che avrebbe potuto mettere in moto meccanismi…

Leggi altro

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto per il Reddito di Cittadinanza. Ecco tutti i dettagli di una misura che ridà dignità a milioni di italiani Siamo al governo perché un’altra Italia è possibile e perché gli italiani hanno iniziato a crederci. Siamo al governo per liquidare il sistema che si è impadronito di tutti i poteri e li ha usati contro i cittadini. Siamo al governo per cambiare completamente il modo in cui vengono utilizzate le risorse dello Stato. Il Reddito di Cittadinanza è una bella notizia perché combatte in maniera strutturata la povertà, perché finalmente lo Stato…

Leggi altro