Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise

Mentre il Paese affronta un’emergenza devastante, mentre noi cerchiamo di richiamare Regione e Asrem alle proprie responsabilità in materia sanitaria, il Consiglio regionale cosa fa? Approva una legge sulla Consulta della famiglia, estremamente retrograda rispetto alle posizioni del Governo e persino della Chiesa. A ciò si aggiunge che la Consulta sulle politiche sociali è ormai ferma nei cassetti dei vertici regionali. Siamo alle solite. La maggioranza è totalmente scollegata dalla realtà e il Molise compie l’ennesimo, inconcepibile, passo indietro nel tempo. Di Patrizia Manzo, portavoce M5S in Consiglio regionale Abbiamo provato a migliorare la proposta di legge, per consentire anche all’Arcigay e…

Leggi altro

Di seguito l’intervento in Aula del portavoce in Consiglio regionale Angelo Primiani a nome del gruppo consiliare del MoVimento 5 Stelle in occasione del diciottesimo anniversario della tragedia di San Giuliano di Puglia. “Noi siamo la memoria che abbiamo e la responsabilità che ci assumiamo. Senza memoria non esistiamo e senza responsabilità forse non meritiamo di esistere”. Nelle parole del premio Nobel José Saramago trovo il senso di questa giornata che da 18 anni ci vede stretti nel ricordo di 27 bambini e della loro maestra, vittime di un mondo che troppo spesso non trova il tempo di fermarsi a…

Leggi altro

La gestione dell’emergenza Covid in Regione è avvolta da un alone di mistero, mentre i molisani avrebbero bisogno di certezze. Da un punto di vista sanitario, ma anche sociale ed economico. Ora più che mai ci sarebbe bisogno di un’amministrazione responsabile e dialogante, capace di scelte condivise, mettendo da parte gli steccati politici. Era questo il senso della proposta di istituzione di una Commissione speciale sull’emergenza Covid, bocciata da una maggioranza che preferisce cavalcare le paure e i disagi dei cittadini. Andiamo per gradi. Ad oggi, nonostante il tempo trascorso dalla prima ondata della pandemia, sono diversi i punti cruciali…

Leggi altro

Il MoVimento 5 Stelle è riuscito a fermare il via libera incondizionato al progetto del metanodotto Larino-Chieti e a quello Snam all’interno del Bosco Corundoli. Abbiamo inoltre fatto prendere atto ai vertici regionali del diritto che i cittadini hanno sull’area boschiva. Ora Comune e Regione devono seguire le disposizioni della legge regionale. di Fabio De Chirico, portavoce M5S in Consiglio regionale del Molise Ricordate il progetto di SGI (Società Gasdotti Italia) di far passare il gasdotto Larino-Chieti all’interno di Bosco Corundoli? Secondo quel progetto le condotte del gas affiancherebbero il già presente metanodotto San Salvo-Biccari, attualmente in fase di ampliamento…

Leggi altro

L’emergenza causata dal Covid-19 ha avuto un notevole impatto sul mondo della Scuola e, di conseguenza, sulla vita degli studenti. La riorganizzazione degli orari di ingresso negli istituti scolastici avrebbe naturalmente imposto che le aziende del Trasporto pubblico locale si adeguassero per fornire un servizio imprescindibile. In Molise ciò non è ancora avvenuto. Dobbiamo agire con tempestività per preservare il diritto allo studio. Di Patrizia Manzo, portavoce M5S in Consiglio regionale del Molise Non c’è più tempo: lo abbiamo impiegato per addossare le colpe delle mancate risposte della politica a chiunque, pur di non porci il problema di affrontare le…

Leggi altro