Countdown per il rinnovo degli organi del Cosib, il Consorzio industriale della valle del Biferno oggetto da sempre dei più disparati appetiti politici. L’ultimo cuore industriale pulsante del territorio dovrà scegliere il suo presidente e il Comitato direttivo: non sarà una decisione semplice. L’importante è che non sia dettata dalle pressioni politiche perché, nel panorama della programmazione economico-industriale del Molise, il Cosib giocherà un ruolo determinante. di Patrizia Manzo, portavoce del M5S in Consiglio regionale Le ingerenze politiche favorirebbero alla guida del Consorzio il sindaco di Petacciato, che fa parte del Consorzio, pur non ricadendo territorialmente nella sua area. Gli…
Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise
Quella appena trascorsa è stata un’estate di grande sofferenza per gli operatori sanitari del basso Molise. Oltre a fronteggiare l’emergenza Covid, infatti, medici, infermieri e autisti sono stati costretti ad operare con un’ambulanza in meno: quella del 118 di Campomarino. Questo modello di organizzazione sanitaria è a dir poco fallimentare e pericoloso. Di Valerio Fontana, portavoce M5S in Consiglio regionale del Molise La postazione di pronto intervento costiero, nel periodo estivo, svolgeva un ruolo determinante nel far fronte alle esigenze di una popolazione che nei mesi estivi raggiunge i numeri dei grandi centri urbani. Dopo la riduzione del servizio nel 2019, quest’anno…
Ogni istituzione che si rispetti tutela i propri tesori, non li abbandona. La Regione Molise, però, sembra non capire l’importanza del Parco storico regionale agricolo dell’olivo di Venafro. Per questo motivo, insieme ai colleghi del MoVimento 5 Stelle in Consiglio regionale abbiamo depositato una interrogazione urgente a mia prima firma. È arrivato il momento di capire se i vertici regionali hanno davvero intenzione di lasciar morire il Parco: sarebbe un atto di miopia politica e strategica. Di Vittorio Nola, portavoce M5S in Consiglio regionale del Molise Quello di Venafro è l’unico Parco dedicato all’olivo nel Mediterraneo, inserito dal Ministero delle Politiche…
Secondo l’attuale organizzazione sanitaria sul territorio, i cittadini dell’alto Molise, bambini compresi, sono costretti a spostarsi decine di chilometri per sottoporsi ad un tampone. Un sistema pericoloso e assurdo che espone il Molise ad un potenziale aumento di contagi. Ho scritto ai vertici Asrem per chiedere un intervento immediato e proponendo una soluzione semplice e concreta. di Andrea Greco, portavoce del MoVimento 5 Stelle in Consiglio regionale Questa mattina ho inviato una diffida ai vertici Asrem per segnalare le carenze e le disfunzioni dell’organizzazione sanitaria territoriale che riguarda le norme anti Covid. In alto Molise, infatti, quanti manifestano sintomi correlabili…
In questi giorni abbiamo percorso centinaia di chilometri per raccontarvi l’importanza del Referendum per il Taglio dei Parlamentari. Abbiamo risposto a tante domande, abbiamo dissipato dubbi, abbiamo accolto sorrisi e incitamenti, abbiamo spiegato il valore del voto referendario e l’importanza di votare Sì. Non ci nascondiamo: il MoVimento 5 Stelle chiede da anni il taglio della classe politica, ma la vittoria del sì al referendum confermativo sulla riduzione del numero dei parlamentari, sarà una vittoria di tutti i cittadini. Quella che si voterà il 20 e 21 settembre, infatti, non è soltanto la riforma voluta dal MoVimento, ma una riforma…