Si è insediata oggi, 3 giugno 2013, la Commissione d’Inchiesta fortemente voluta dal Consiglio regionale del Molise e condivisa anche da noi del MoVimento 5 Stelle.
In seguito alla nota del Consiglio dei Ministri che impugna la legge sul consuntivo 2011 della Regione Molise è nata l’esigenza di istituire una Commissione di indagine per capire quali conseguenze tutto ciò potrebbe avere sulla nostra regione ma, soprattutto, individuare il modo per sanare i vizi contestati oppure capire se è possibile proseguire con l’approvazione del consuntivo del 2012. Queste ed altre le domande che ci poniamo noi del MoVimento 5 Stelle, fuori da qualsiasi logica strumentale per l’accaduto ma sempre in un’ottica di trasparenza, responsabilità e chiarezza con i cittadini. Per le attività della Commissione risulterà fondamentale anche l’acquisizione della relazione degli ispettori della Ragioneria di Stato che in questi giorni stanno facendo i dovuti controlli sulla situazione economica e finanziaria della Regione.
La commissione è composta da sette membri di cui quattro della minoranza e tre della maggioranza, avrà una durata di tre mesi e non comporterà spese aggiuntive per la Regione. Eletto Presidente della Commissione il consigliere Sabusco, vice presidente il consigliere Ciocca e segretario il consigliere Monaco. Tra i membri: l’Assessore Michele Petraroia, le consigliere Fusco Perrella e Patrizia Manzo e il consigliere Ioffredi.
venerdì 4 Luglio 2025
ULTIME NEWS
- Ospedale Agnone: continua la presa in giro e sperpero di denaro
- Salute, serve un impegno concreto per tutelare i Vigili del Fuoco
- Gigafactory, è ora che il Governo dica chiaramente da che parte sta
- Personale infermieristico nel caos, nessun chiarimento
- Commissioni mediche d’invalidità: rimpallo di responsabilità
- Intramoenia e liste d’attesa: in Molise troppe ombre
- In Parlamento la nostra interrogazione per la sanità pubblica
- Gigafactory, si chiude l’era Fire: il Governo esca dal torpore