Ho depositato in Consiglio regionale una proposta di legge sugli “stalli rosa”: parcheggi dedicati alle donne in gravidanza, pensati per rendere più semplici e sicuri gli spostamenti nei momenti che contano. Non è burocrazia: è buon senso che diventa regola, per evitare che trovare posto vicino a ospedali, consultori ma anche supermercati o scuole sia una lotteria.
di Angelo Primiani
Di cosa si tratta: chiediamo ai Comuni di riservare una quota di posti rosa nei parcheggi pubblici, dando priorità a ospedali con ginecologia, ambulatori e consultori, asili nido, scuole dell’infanzia e primarie, uffici pubblici.
Ma vogliamo coinvolgere anche i privati (centri commerciali, ipermercati, parcheggi in gestione) perché questo piccolo aiuto sia ovunque, non solo in centro città.
Un gesto concreto per le mamme
Al momento ci sono troppe differenze tra Comuni: con questa legge, invece, diamo indicazioni semplici e uniformi, nel solco di quanto già prevede la legge nazionale. Il Molise ha l’occasione di semplificare le procedure e indicare la strada rendendo tutte le cittadine uguali, senza disparità di trattamento.
È una proposta che nasce dall’ascolto: tante donne e famiglie ci hanno detto che la quotidianità è fatta di piccole grandi fatiche. Gli stalli rosa non devono essere un privilegio. Sono un aiuto concreto nei punti sensibili delle nostre città. Trasformiamo l’empatia in azione, con regole semplici che i Comuni possono attuare subito.
L’auspicio, quindi, è che il Consiglio regionale possa accogliere l’idea: miglioriamo insieme un provvedimento nato per stare vicino, sul serio, alle persone.
		