Sono 87.894 gli accertamenti fiscali inviati dalla Regione Molise per recuperare i bolli auto del 2018. Parliamo di 21.388.200 euro che, stando alla legge, la Regione non avrebbe più diritto a richiedere. Alla base di questa vicenda ci sarebbe una grave dimenticanza da parte della giunta Toma. La mancata riscossione della somma complicherebbe ulteriormente la già precaria situazione contabile regionale. In questi giorni ci siamo domandati come sia stato possibile arrivare a questa incresciosa situazione: ecco cosa abbiamo scoperto. La legge stabilisce che la riscossione delle tasse automobilistiche sia in capo alle Regioni e che il termine di prescrizione è…
Autore: Maurizio D'Ottavio
Per risolvere l’annoso problema della Piana di Venafro la soluzione esiste: nell’aprile dello scorso anno, il Ministero della Transizione ecologica ha messo sul tavolo 220 milioni di euro, di cui 50 destinati alle Regioni, proprio con l’obiettivo di investire per risanare la qualità dell’aria. Ma cosa ha fatto l’esecutivo Toma in dieci mesi? Praticamente nulla. di Vittorio Nola Sull’emergenza ambientale nella Piana di Venafro, ci siamo spesi e continueremo a farlo per risolvere l’annoso problema che coinvolge migliaia di cittadini. Lo abbiamo fatto con atti e formulando proposte che tuttavia sono rimaste chiuse in un cassetto o peggio ancora lettera morta.…
https://youtu.be/r8c-L_3Lgko Perché la sanità molisana è commissariata da 14 anni? Perché il nostro debito sanitario cresce senza sosta, mentre i servizi si riducono? Sono le domande a cui il MoVimento 5 Stelle risponde dopo aver studiato centinaia di documenti ottenuti con una serie di accessi agli atti. La risultante è quella di aver scoperto cose gravissime. Nelle prossime settimane forniremo ulteriori approfondimenti di Andrea Greco Con tre video di approfondimento – che si potranno seguire sulle pagine social del M5S – ci siamo riproposti di spiegare, in parole semplici e comprensibili a tutti, gli annosi problemi della sanità molisana. Innanzitutto,…
L’avanzare della variante Omicron fa emergere tutti i limiti del Sistema sanitario regionale, in particolare quelli legati alle inefficienze dell’architettura informatica composta da una costellazione di software obsoleti che non ‘dialogano’ tra loro. Il risultato? Migliaia di molisani non riescono ad ottenere il green pass, malgrado la negativizzazione. Ecco perché l’innovazione digitale sbandierata da Toma e Di Lucente è un vero e proprio flop. di Angelo Primiani Solo poche settimane fa sollevai il problema del tracciamento, saltato anche a causa di un software farraginoso che impediva ai medici di Medicina generale e farmacisti di inserire autonomamente le refertazioni e prenotazioni dei tamponi…
Gli sforamenti di Pm 10 registrati negli ultimi giorni nel territorio di Venafro impongono risposte non più rinviabili. Risposte che devono arrivare da chi è stato investito dai cittadini del mandato di guidare la città e la Regione. Ma anche dall’Azienda sanitaria regionale, chiamata a tutelare la salute pubblica. di Vittorio Nola I cittadini di Venafro meritano rispetto, sempre, a maggior ragione quando questo rispetto coinvolge la sfera sanitaria. Quindi, coloro i quali siedono al vertice delle istituzioni devono fornire soluzioni concrete, semplici e immediate. Invece da anni gli sforamenti aumentano nel silenzio generale. E’ ora che il sindaco Alfredo…