Per mezzo stampa apprendiamo di un incontro a Foggia tra il commissario dei consorzio di bonifica Trigno – Biferno e Larinese e il presidente del consorzio della Capitanata. Sul tavolo arriverà la possibile cessione delle risorse idriche molisane alla regione confinante. Il tutto accade senza alcuna comunicazione ufficiale fatta in Consiglio di Patrizia Manzo, portavoce del MoVimento 5 Stelle in Consiglio regionale Non possiamo permettere che, di nuovo, una delle nostre risorse più preziose diventi merce di uno scambio che penalizza il territorio e chi ci vive. Né, tantomeno, possiamo accettare che gli agricoltori debbano subire scelte scellerate, calate dall’alto e sconosciute persino…
Autore: Maurizio D'Ottavio
I vertici Asrem stanno provando ad impedire le nostre visite negli ospedali molisani, tuttavia grazie alle nostre segnalazioni viene potenziata la sicurezza di cittadini e operatori. Noi non ci fermeremo, statene certi! Di Andrea Greco, portavoce M5S in Consiglio regionale del Molise https://www.youtube.com/watch?v=i6gsfKElqMc&t=1s Da giorni, insieme ai colleghi del MoVimento 5 Stelle sto effettuando una serie di sopralluoghi nelle strutture ospedaliere, in cui abbiamo riscontrato diverse criticità: carenze sui percorsi differenziati per il Covid, sulle misure di sicurezza, sui dispositivi di protezione, oltre al blocco dell’attività ordinaria ripresa solo due giorni fa. In questi tre mesi, infatti, l’Asrem ha dimenticato le…
L’assegnazione dei contributi a fondo perduto, per le aziende colpite dall’emergenza Covid-19, penalizza le piccole e medie imprese, soprattutto quelle che operano in zone periferiche. I contributi, infatti, vengono assegnati ai più veloci nella presentazione delle domande, attraverso un “click day”. Ma molte aziende nelle aree montane non possono accedere ad una rete internet veloce e ne resteranno fuori. Di Angelo Primiani, portavoce del MoVimento 5 Stelle in Consiglio regionale Una Regione che in tempi di emergenza non garantisce parità di trattamento a tutte le imprese regionali che stanno vivendo un periodo drammatico, è una Regione che si assume il…
Nella giornata della legalità l’Italia intera non deve dimenticare il sacrificio di due uomini che hanno sempre creduto e combattuto per un Paese libero da condizionamenti malavitosi: i giudici Falcone e Borsellino. È importante che i loro insegnamenti ci guidino costantemente, non solo nelle giornate dedicate alla memoria. Di Vittorio Nola, portavoce M5S in Consiglio regionale del Molise Non solo il 23 maggio, ma ogni giorno della nostra vita dovremmo riflettere sulle parole e gli insegnamenti che ci ha lasciato il magistrato Giovanni Falcone. Etica, legalità e coraggio devono viaggiare “a braccetto”, insieme! Bisogna imitare quotidianamente i comportamenti degli uomini che…
L’emergenza causata dal Covid-19 può essere ribaltata in opportunità per i nostri Comuni e per gli operatori del turismo, che vivono un momento di grande sofferenza economica. La Regione può partire, in questa scommessa, rimodulando i fondi, pari a 1.8 milioni di euro, destinati alle attività e agli eventi del progetto “Turismo e Cultura”. Di Angelo Primiani, portavoce del MoVimento 5 Stelle in Consiglio regionale Inutile girarci intorno:il turismo è certamente uno dei settori più penalizzati dall’emergenza coronavirus, quindi sono fondate le preoccupazioni degli operatori di settore. Oltre alle ingenti perdite registrate in questi due mesi di emergenza, c’è da…