Se il centrodestra si affida ai paracadutati da Roma che non conoscono il territorio e illudono con promesse irrealizzabili i molisani, c’è una forza politica in regione che in quattro anni di legislatura ha portato risultati importanti. Questa forza politica è il Movimento 5 Stelle che dal 2018 lavora con competenza e assiduità allo sviluppo della nostra terra in fatto di infrastrutture, mobilità sostenibile e transazione ecologica di Vittorio Nola Nella splendida location dell’ex Palazzo Armieri, a Venafro, abbiamo parlato degli impegni presi e portati a termine con la vice presidente del M5S, Paola Taverna che ha inteso dimostrare vicinanza…
Autore: Maurizio D'Ottavio
A Termoli bagno di folla per Giuseppe Conte tornato in Molise per appoggiare i candidati del M5S in corsa alle politiche del 25 settembre. Cittadini, consiglieri regionali e comunali, attivisti provenienti da tutta la regione, hanno tributato al presidente un abbraccio caloroso e l’incitamento a continuare l’opera avviata durante i precedenti governi. Accompagnato dal coordinatore regionale Antonio Federico, Conte ha rilanciato l’agenda sociale del M5S che sostiene concretamente chi non ce la fa e, al tempo stesso, contrasta lobby e i grandi portatori di interessi. Giuseppe Conte a Termoli ha portato una ventata di entusiasmo, di empatia, ma anche di…
Dopo 45 anni, il Molise ha una nuova legge sulle Pro loco. Il testo pone un argine alla frammentazione della normativa turistica e, al tempo stesso, dà respiro all’erogazione di servizi turistici di base. Tra gli obiettivi: attrarre risorse adeguate, tra fondi europei, nazionali e regionali che andranno a finanziare le 90 associazioni sparse in regione. di Angelo Primiani Dal primo giorno in Consiglio regionale abbiamo segnalato un quadro normativo frammentato e vetusto in materia di turismo e valorizzazione del territorio. Con il voto unanime durante l’ultimo Consiglio regionale, abbiamo gettato le basi per una riorganizzazione del comparto che, in controtendenza…
Nonostante le nostre innumerevoli proposte per arrestare l’emergenza cinghiali in Molise, l’assessore al ramo preferisce fare orecchie da mercante. Al tempo stesso, in maniera strumentale, attacca il ministro Stefano Patuanelli. A questo punto la domanda sorge spontanea: cosa ha fatto fino ad oggi Cavaliere per risolvere la problematica e venire incontro alle esigenze di agricoltori e allevatori alle prese con gli ingenti danni provocati dagli ungulati? di Vittorio Nola Sono ormai quattro anni che propongo, inascoltato, soluzioni strutturali al problema della proliferazione dei cinghiali. Ed ho trovato sempre chiusa la porta dell’assessore all’Agricoltura, tanto da pensare che la delega fosse…
Rilanciare settori chiave come il turismo e la cultura, si può. I soldi per farlo ci sono, ma serve una seria strategia e linee guida precise. A riguardo ho incontrato Enrico Rinaldi, a capo della Direzione regionale dei Musei. Con lui ho fatto il punto sulle enormi potenzialità che possiede il Molise. Il problema principe è che manca la capacità a monte di gestire e utilizzare le risorse a disposizione. Bisogna creare quindi una rete tra istituzioni, enti, associazioni e comunità locali per rendere la nostra regione realmente attrattiva. di Angelo Primiani Turismo e cultura, il Molise è giunto a…