Postazioni del 118 senza medici a bordo delle ambulanze e tempi di intervento, tra chiamata e arrivo dei soccorritori, saliti di circa dieci minuti: la situazione non è più tollerabile. Per queste ragioni abbiamo presentato una interrogazione in Consiglio regionale dove chiediamo al commissario ad acta Toma e al dg Asrem Florenzano di fare chiarezza su una vicenda che rischia di compromettere il diritto alla salute dei molisani di Angelo Primiani Nel Molise carente di personale medico, con i contagi in crescita e con una viabilità disastrata, il commissario alla Sanità e il direttore generale Asrem, in pochi giorni, hanno…
Autore: Maurizio D'Ottavio
Dall’incontro di Isernia si riparte con una consapevolezza: per rilanciare la rete ospedaliera pubblica serve una mobilitazione che parta dal basso. Chiamiamo a raccolta i cittadini: gli unici a pagare sulla propria pelle le decisioni scellerate del governo di centrodestra. Al tempo stesso anche i sindaci devono fare la loro parte. Ora più che mai urge una mobilitazione di massa per dire basta a tagli, chiusure e nefandezze di ogni tipo che stanno conducendo il Molise all’estinzione. Di Andrea Greco e Vittorio Nola Abbiamo partecipato con grande interesse al dibattito organizzato dall’Amministrazione di Isernia sui problemi della nostra sanità. E…
Dal primo luglio le Unità speciali di continuità assistenziali saranno dismesse. Salvo ripensamenti dell’ultimo momento, il servizio che assicurava assistenza domiciliare ai malati di Covid, infatti, non funzionerà più. Riteniamo ciò inaccettabile soprattutto se si considera come la curva dei contagi e le ospedalizzazioni crescono ancora. Le responsabilità di questo ennesimo disservizio, che inevitabilmente arrecherà danni ai cittadini molisani, porta al pressappochismo del commissario alla Sanità, Donato Toma e dal dg Asrem, Oreste Florenzano ai quali rinnoviamo l’invito di farsi da parte. di Angelo Primiani Mentre la curva dei contagi e le ospedalizzazioni crescono velocemente, complice la variante Omicron 5,…
Il MoVimento 5 Stelle vive una fase di cambiamento a livello nazionale. Noi riteniamo imprescindibile continuare a lavorare per il Molise e per i molisani a prescindere da chi ci rappresenta a Roma. Il nostro obiettivo è guardare avanti con fiducia per risolvere problemi atavici del territorio che vanno dalla sanità alle infrastrutture, passando per lavoro, trasporti, turismo, viabilità e tutela dei più deboli Davanti all’ennesima fase di cambiamento che il MoVimento 5 Stelle vive a livello nazionale, riteniamo imprescindibile continuare a lavorare per il Molise come sempre fatto, dal primo giorno in cui siamo entrati in Consiglio regionale. Certo,…
La località di Sepino è stata inserita nella guida dei Borghi più belli d’Italia. Tuttavia il suo potenziale resta inespresso. Basta vedere com’è ridotto lo stabilimento termale, abbandonato ormai da tempo. Altra risorsa è quella dell’acqua del Matese che se imbottigliata creerebbe posti di lavori e reddito per l’intera area. Perciò chiediamo alla Giunta regionale bandi ad hoc per realizzare i due progetti che potrebbero ricevere anche la spinta dei privati. di Angelo Primiani Che il Molise sia una terra bellissima e ricca di risorse non è una scoperta. Ma se, da un lato, fa piacere leggere di quattro comuni…