Con l’avvicinarsi della prossima scadenza elettorale, e’ iniziata l’ormai consuetudinaria caccia al candidato da parte di partiti ed aspiranti sindaci, con l’unico obiettivo di riempire più liste possibile; non in ragione dei programmi, della propria credibilità o della collocazione politica, ma esclusivamente per far lievitare il numero dei candidati capaci di intercettare voti. Già, perché a Campobasso, avere centinaia di candidati, come nelle ultime tornate elettorali comunali, consente, e ha consentito, di dirottare l’intera ragione del voto politico e costituzionale verso un sistema familista, che ha sostituito alle idee ed ai programmi, fratelli, cugini, cognati e compari. Un sistema bipartisan,…
Autore: Ufficio Stampa
In occasione della “Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti”, occorsa lo scorso 19 Novembre, si è tenuto a Roma il dibattito “Riduzione 100 kg di rifiuti: tra responsabilità individuale e strategie politiche”, organizzato presso la Camera dei Deputati (Sala delle Colonne) e patrocinato dalla Camera dei Deputati e dal Senato della Repubblica. Nell’ambito di questo incontro siamo stati ricevuti dall’On. Luigi Di Maio M5S, Vice Presidente della Camera dei Deputati e dall’On. Stefano Vignaroli M5S. Abbiamo subito espresso le nostre preoccupazioni sul tema Ecomafie a seguito delle rivelazioni del pentito Carmine Schiavone che indica anche il Molise nelle aree interessate…
Questa mattina il sito ufficiale della Provincia di Campobasso ha reso accessibile un documento dal titolo “Elenco siti inquinati Provincia”. Sono elencati 20 siti sul territorio provinciale di cui ben 11 ricadono sul suolo termolese che vanta quindi il primato di comune più inquinato della provincia. La maggior parte di questi siti riguardano il martoriato nucleo industriale ma, la novità è che altri ricadono all’ interno dell’area urbana (link) e sono quelli relativi all’ inquinamento da idrocarburi derivante dalla dismissione o sostituzione cisterna degli impianti di erogazione del carburante. Per 19 dei 20 siti provinciali in questione, alla voce “stato attuazione…
Una impietosa ammissione di fallimento. Una rispettabilissima dichiarazione di resa ed un mesto ritiro dal campo di battaglia. In sintesi, un vero e proprio testamento politico. Non lasciano alcun dubbio le dichiarazioni di Gino Di Bartolomeo con le quali ha formalmente comunicato al Presidente del Consiglio Comunale ed alla città intera, le proprie dimissioni dalla carica di Sindaco della Città di Campobasso e l’abbandono di fatto, si spera, della scena politica dopo tanti, troppi anni. Ne prendiamo atto, da una parte con una certa indifferenza, consapevoli che ormai, a pochi mesi dalla fine del mandato, il gesto troppe volte annunciato…
L’articolo 54 della nostra Costituzione sancisce che tutti “i cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina ed onore”. L’onore della nostra Regione è stato fin troppe volte messo in discussione in questi ultimi anni, spesso anche alla mercé dell’opinione pubblica nazionale. L’affaire “Vincenzo il portaborse” è solo l’ultima delle questioni. La gravità sta nella grande confusione dell’Assessore Facciolla che nelle sue dichiarazioni pubbliche si è più volte contraddetto in merito alla forma di contratto ed alla legge di riferimento: è un collaboratore legato al gruppo consiliare “unione per il Molise”? si tratta di un portaborse…