All’ordine del giorno della seduta della prima commissione di stamattina c’erano argomenti interessanti quali la “riforma” dell’articolo 7 (portaborse) e le modifiche allo Statuto regionale, che tra le altre prevedono la possibilità di innalzare il numero di Assessori fino a cinque. I lavori si sono però inizialmente soffermati sul primo punto, ovvero la discussione della Proposta di Legge concernente “Soppressione dell’Ente Strumentale regionale Agenzia Molise Lavoro”. La discussione inizia con l’intervento dell’assessore al ramo Petraroia che, oltre a sottolineare l’importanza di questo provvedimento in termini di efficientamento e riduzione dei costi, tutti ancora da verificare ad honor del vero, risulta importante per quello che…
Autore: Ufficio Stampa
Il MoVimento 5 Stelle Molise ha tenuto oggi una conferenza stampa/incontro pubblico dove sono state illustrate alcune iniziative frutto del lavoro del GdL Sanità. La presentazione del prossimo tour informativo che a breve avrà inizio e che interesserà tutta la Regione Molise, l’istituzione di un servizio per raccogliere le segnalazioni dei cittadini e degli operatori del settore, l’esposizione dettagliata di alcuni strumenti quali il Fascicolo Sanitario Elettronico e il Registro Tumori, con i quali si potrebbero trarre benefici dal punto di vista della corretta programmazione, della riduzione di spesa, dell’individuazione di eventuali anomalie, anche non di carattere sanitario, tali da…
La democrazia partecipativa è un processo che prevede il coinvolgimento diretto dei cittadini nelle decisioni che li riguardano direttamente, “bypassando” i rappresentanti formalmente eletti quando questi si rivelano sordi alle istanze ed alle esigenze della propria comunità; lavora per creare le condizioni affinché un numero sempre maggiore di soggetti, appartenenti alla comunità, abbia l’opportunità di portare un contributo significativo ai processi di decisione, partecipando direttamente alle scelte su temi di forte rilevanza pubblica e costruire decisioni maggiormente condivise ed attinenti alle reali necessità della comunità. Il sistema di partecipazione democratica, ha la capacità di riavvicinare le istituzioni alle esigenze del cittadino, migliorando l’efficacia…
È stata discussa oggi in IV Commissione la proposta di legge n.23/2013 in materia di Albergo Diffuso con un confronto lungo e costruttivo che ha suggerito di rinviare a ulteriori audizioni al fine di coinvolgere, su una normativa così delicata, anche gli operatori che da tempo e con vero spirito imprenditoriale hanno creduto in questa nuova forma di ospitalità legata al Made in Italy. Il dibattito è stato particolarmente acceso sulla definizione di questo nuovo modello di ospitalità diffusa. La proposta prevede, tra le varie forme, un albergo diffuso della terza età. Definire “Albergo Diffuso” un borgo ristrutturato per offrire assistenza…
Chi pensa che il sistema sanitario molisano sia nel caos ha ragione almeno due volte. Con il termine “Chaos” gli antichi greci non intendevano fare riferimento alla confusione (che pure non manca nella gestione della nostra sanità) ma più precisamente l’etimologia di questa parola richiamava il vuoto e l’abisso che più propriamente rappresentano lo stato in cui versa l’intero sistema. Sembra incredibile che sia proprio il MoVimento 5 Stelle a richiamare all’emergenza, anche perché abbiamo sempre condannato la politica che non sa programmare o che dietro alla parola “urgente” nasconde l’intenzione di bypassare gli organi democratici per giustificare le scelte…