Autore: Ufficio Stampa

Si è discussa oggi in seconda commissione la proposta di regolamento per l’accreditamento dei servizi per il lavoro della regione Molise. Il regolamento adottato, ma sperimentale per i primi due anni, promuove un sistema di servizi per per il lavoro fondato sulla cooperazione tra operatori pubblici e privati autorizzati e accreditati ai sensi del decreto legislativo 10 settembre 2003, n.276 e s.m.i., meglio conosciuto come decreto attuativo della legge n.30/03 (legge Biagi). Il regolamento si basa su un modello di accreditamento di “tipo cooperativo” e riserva un ruolo centrale al servizio pubblico con l’esternalizzazione dei servizi abbastanza modesta e con…

Leggi altro

Si è insediata oggi, 3 giugno 2013, la Commissione d’Inchiesta fortemente voluta dal Consiglio regionale del Molise e condivisa anche da noi del MoVimento 5 Stelle. In seguito alla nota del Consiglio dei Ministri che impugna la legge sul consuntivo 2011 della Regione Molise è nata l’esigenza di istituire una Commissione di indagine per capire quali conseguenze tutto ciò potrebbe avere sulla nostra regione ma, soprattutto, individuare il modo per sanare i vizi contestati oppure capire se è possibile proseguire con l’approvazione del consuntivo del 2012. Queste ed altre le domande che ci poniamo noi del MoVimento 5 Stelle, fuori…

Leggi altro

Spettabili Colleghi, Il MoVimento 5 Stelle condivide la proposta di istituzione di una Commissione d’indagine conoscitiva per l’analisi delle criticità emerse dall’impugnativa della legge reg. n. 23/2012 da parte del Pres. Consiglio dei Ministri dinanzi la Corte Costituzionale. Certo non è una novità per la Regione Molise avere leggi impugnate, perché, diciamolo ai cittadini, è una circostanza che si ripete con una fin troppo frequente periodicità, ultime in ordine cronologico, ma non in ordine di importanza, la legge finanziaria e quella sul bilancio pluriennale approvate a gennaio di quest’anno, ben due su sei leggi impugnate a livello nazionale dal CdM…

Leggi altro

In tutta Italia sono stati fatti bandi per inserire l’ossigeno liquido nella distribuzione a domicilio, ma, per l’importanza che riveste, in nessuna Regione è stato mai inserito l’ossigeno gassoso poiché è un farmaco salvavita utilizzato nelle urgenze, cosa che ha fatto invece l’ASREM.

Leggi altro

Si è riunita oggi, 29 maggio 2013, presso la sede del Consiglio regionale in via XXIV Maggio, la II Commissione che prende in esame l’argomento iscritto al punto 1) dell’Ordine del giorno: Audizione dell’Assessore Vittorino Facciolla sulle linee programmatiche inerenti l’ambiente e l’agricoltura. L’Assessore ha evidenziato l’importanza di iniziare a pianificare correttamente e secondo un sistema virtuoso la gestione dei rifiuti in Molise, che si pone in penultima posizione quanto a raccolta differenziata. Ha relazionato sui contatti avuti con le province molisane per cercare di avere delega piena sulla gestione dei rifiuti e sul commissariamento della Regione in tema di…

Leggi altro