Stamattina in commissione c’è stata audizione di Giorgio Manes, Presidente del Consorzio di Bonifica Trigno e Biferno e dell’Unione Regionale delle Bonifiche, in merito alle problematiche relative all’assetto ed utilizzazione del Territorio. Ad accompagnarlo l’ing. Ferruccio Blardi, Direttore Tecnico-Agrario del Consorzio termolese. I temi toccati dal sig. Manes sono stati davvero tanti, provo ad elencarli: Contributi e rapporti con la Regione: per quest’anno sono stati stanziati dalla Regione contributi pari a 100.000 € per i tre Consorzi. Le spese di gestione sostenute dai Consorzi ammontano annualmente a 2.500.000 €. Si lamentano però le spese per la manutenzione delle reti idriche…
Autore: Ufficio Stampa
Ecco il video del mio intervento sulle linee programmatiche presentate dal Presidente della Giunta regionale Paolo Di Laura Frattura.
Il Movimento 5 Stelle nasce come un movimento di cittadini il cui obiettivo principale è quello di partecipare attivamente alla vita politica e pone come centrale la questione del rafforzamento degli strumenti di democrazia diretta all’interno della nostra organizzazione politica ed istituzionale, primo fra tutti quello del referendum. L’istituto del referendum, previsto dalla Costituzione, in tutto il territorio del Basso Molise non ha mai visto espressione, impedendo di fatto l’effettivo esercizio della democrazia da parte dei suoi cittadini. Se pur previsto dall’articolo 10 dello Statuto del Comune di Termoli, non è possibile indirlo poichè non è in vigore alcun regolamento…
Il primo passo da compiere per vivere in un posto “migliore” è avere una società attenta e vigile sui problemi del territorio. Questa mattina è stato depositato presso l’ufficio protocolli del Comune di Agnone una “formale richiesta di accesso agli atti per i lavori di ristrutturazione della Circonvallazione Panoramica” (premere sul link per visionare accesso agli atti e lettera indirizzata al Sindaco) a firma del consigliere regionale Antonio Federico. La storia infinita dei lavori eseguiti nella circonvallazione conosciuta da tutti gli agnonesi come la Panoramica è una di quelle vicende che a noi attivisti del MoVimento 5 stelle di Agnone e…
Siamo arrivati al momento in cui si realizzano gli impegni presi con i cittadini, quelli per i quali ci battiamo sin dall’inizio di questo nostro percorso: la riduzione dei costi della politica! Noi cittadini/portavoce eletti in Consiglio regionale abbiamo espressamente dichiarato che percepiremo 2.500 € netti al mese e la restante parte la restituiremo alla Regione: questa operazione comincia oggi. All’inizio di questa settimana abbiamo ricevuto l’accredito sui nostri conti corrente delle buste paga riferite alle mensilità di marzo (metà) e aprile, questi i dettagli: Patrizia MANZO indennità netta 12.002,53 € (dettaglio busta paga) Antonio FEDERICO indennità netta 11.519,23 €…