Organizzato dal comitato No Inceneritore di Montagano, si è svolto, nel pomeriggio del giorno 4 maggio 2013 presso la sala consiliare del Comune, un incontro pubblico sulla proposta, avanzata dalla Comunità Montana Molise Centrale, di realizzazione di un campo fotovoltaico di circa 3 ettari (dal costo di circa due milioni di euro) su un’area “ex buca” ricoperta della discarica in località Santo Ianni a Montagano ( di proprietà della Comunità Montana e gestita dalla ditta Giuliani). Presenti, oltre i responsabili del comitato civico, i Consiglieri Regionali Federico, Ioffredi, Di Nunzio ed il Commissario liquidatore della Comunità Montana Molise Centrale Avv.…
Autore: Ufficio Stampa
È fissata per martedì 7 maggio alle 10.30 la seduta del Consiglio Regionale. Sono 23 i punti all’ordine del giorno: la mozione sulla promulgazione dello statuto di cui si è già discusso in I Commissione il 24 aprile, le linee programmatiche del Presidente della Giunta e molte le nomine di membri del Collegio dei revisori dei conti in Aziende Speciali, Istituti Regionali e Consorzi di sviluppo industriale, di membri nel Consiglio dei delegati dei Consorzi di bonifica, di alcuni componenti nella Commissione delle pari opportunità, di un membro del consiglio di amministrazione della Molise Acque e la nomina del Difensore…
Abbiamo appena protocollato presso l’Ufficio di Presidenza della Regione Molise una Interpellanza ad oggetto “accesso on-line alle Delibere di Giunta Regionale”: in questo modo intendiamo conoscere in che modo la Giunta si sta muovendo per adeguarsi alle normative nazionali in merito alla trasparenza delle Pubbliche Amministrazioni. I firmatari sono i Consiglieri del Movimento 5 Stelle Patrizia Manzo e Antonio Federico. La discussione in Aula avverrà durante il primo Consiglio regionale utile.
La conferenza dei Capigruppo del 2 maggio ha iniziato i lavori con la comunicazione da parte dell’Ufficio di Presidenza che la richiesta presentata dai Consiglieri regionali Manzo e Federico a proposito della rinuncia di parte (circa 80%) del loro stipendio non è stato possibile accoglierla poiché non è previsto dalle attuali leggi regionali l’istituto della rinuncia e quindi saremo “costretti” a percepire per intero lo stipendio: stiamo in queste ore cercando una nuova soluzione per restituire indietro i soldi alla Regione. Gli ostacoli politici e amministrativi lungo il percorso che vuole portare noi Consiglieri 5 stelle a percepire uno stipendio…
Abbiamo incontrato ieri pomeriggio alcuni amministrativi della società ATM per ascoltare le loro posizioni in merito alla situazione trasporti in Molise soprattutto in vista della paventata sospensione dei servizi aggiuntivi che partirà il 2 maggio. La questione è legata ai servizi aggiuntivi che dal dicembre 2011 l’ATM svolge in più rispetto a quello che è il “Piano dei servizi minimi” come definito dalla DGR 972/10 a seguito dei tagli nazionali alla rete dei Trasporti Pubblici Locali recepita con L.R. 3/10 che all’articolo 11 comma 2 prescrive la riduzione di un terzo del numero di km concernenti il Piano, limitandoli a…