Oggi 24 aprile 2013 alle ore 16.00 si è riunita la II Commissione “Sviluppo Economico” con il seguente ordine del giorno: Comunicazione del Presidente; D.lgs 10 settembre 2003, n.276 art. 7 – Regolamento per l’accreditamento dei servizi per il lavoro della Regione Molise. È stato un incontro formale di apertura dei lavori dove il Presidente Carmelo Parpiglia ha augurato a tutti un buon lavoro affermando che il suo ruolo andrà oltre qualsiasi concetto di appartenenza politica. Qualcuno, visto il particolare periodo economico che stiamo attraversando, ha posto l’attenzione sulla importanza di una sinergia tra la Giunta regionale e il Consiglio…
Autore: Ufficio Stampa
Nel mio precedente articolo – scritto in tempi non ancora sospetti – avevo invitato a non perdere la speranza, perché il tempo, da galantuomo qual è, avrebbe fatto emergere da un lato i veri valori e dall’altro i celati bluff e le corte bugie. Cosa che si è puntualmente inziata a verificare. La vicenda dell’elezione del Presidente della Repubblica – penosa, al di là dell’esito, per modalità, per conseguenze politiche e di credibilità estera e per ripercussioni socio-economiche – ha rappresentato lo strumento con cui il tempo ha cominciato a dare i suoi frutti. Da una parte, sono iniziati ad…
Stamattina abbiamo partecipato ai lavori della I Commissione Permanente: il Presidente Totaro ha comunicato che la Delibera di Giunta 160 del 15 aprile 2013 verrà discussa l’8 maggio, chiedendo eventualmente anche un parere all’Avvocatura. Al Presidente della Commissione abbiamo espressamente osservato che la promulgazione del nuovo Statuto Regionale, che fissa nell’art. 34 il numero massimo di Assessori a quattro, non renderebbe possibile alcun allargamento della Giunta! In tal senso la risposta è stata che la promulgazione spetta al Presidente Frattura e che bisognerebbe sollecitare lui. Come previsto dall’art. 123 della Costituzione, essendo passati tre mesi dalla pubblicazione di tale nuovo Statuto…
Domattina in Prima Commissione potrebbe approdare una proposta con delibera di Giunta per l’abrogazione della LR 21/12 che fissa, con legge ordinaria, il numero di Consiglieri a 20 più il Presidente della Giunta e il numero di Assessori a 4. Il DL 174/11 all’art. 3 specifica che le Regioni debbano adeguarsi con una “riforma statutaria”: il nuovo Statuto della Regione Molise prevede infatti all’art. 34 che la Giunta dovrà essere composta da un massimo di 4 Assessori. E’ da considerare che il nuovo Statuto, già approvato, è in attesa di promulgazione, nonostante siano abbondantemente passati i 3 mesi dalla sua pubblicazione sul…
La politica, nel senso etimologico del termine, nasce per dare rappresentanza alla polis, ossia alla città e per estensione ai cittadini. Il MoVimento 5 Stelle ha fatto propria questa istanza in un momento storico in cui la politica sembra aver perso il suo significato più nobile e autentico. Nel contesto molisano è bello che i cittadini inizino a vederci come un interlocutore credibile in grado di dare risposte serie e puntuali rispetto alle loro problematiche, come nel caso della signora Mariolina che, nell’ambito del Gdl Sanità, ci ha fatto conoscere la storia di alcuni pazienti emodializzati del basso Molise, sconosciuta…