Autore: Ufficio Stampa

L’accordo di programma stipulato dal Comune di Campobasso ed un privato costruttore per l’edificazione del sedicente “Parco S. Pietro” è l’ennesimo affronto al bene comune, all’ambiente urbano, alla legge e ad ogni elementare principio di buon governo. Già in tempi non sospetti vennero osservate e segnalate dal MoVimento 5 Stelle (vedi articoli 1 e 2) e da altri movimenti politici ed associazioni ambientaliste, diverse anomalie che si nascondevano dietro il progetto presentato dal costruttore, che prevede l’edificazione privata di natura residenziale e commerciale, su un’area, tra l’altro destinata secondo il vigente PRG (Piano Regolatore Generale) a verde pubblico e a Servizi…

Leggi altro

Come è noto ogni norma di legge comprende un comportamento ed una sanzione che si applica a colui che non osserva quel comportamento. Questo principio dovrebbe essere valido anche nel caso in cui si fanno le nomine politiche. L’Ufficio del Tutore Pubblico dei Minori è regolato dalla legge della regione Molise n. 32 del 2006: l’art. 3 prevede che per essere eletti è necessario essere in possesso di alcuni requisiti tra cui la laurea in giurisprudenza, in lettere, in filosofia, in psicologia, in sociologia o equipollenti. Come si intuisce facilmente, al salumiere o al dentista o, ancora, al calzolaio è preclusa la…

Leggi altro

Negli ultimi giorni è tornata caldissima la questione dei costi della politica e si assiste increduli all’alternarsi di politici di ogni colore che molto candidamente, come se fosse cosa a loro del tutto estranea, chiedono di fare piazza pulita o di allontanare le mele marce, e addirittura si indignano e vergognano di come i partiti di cui essi stessi fanno parte sperperino in tal modo il denaro pubblico. Con questo piccolo post noi del moVimento 5 stelle molisano vogliamo fare un po’ di chiarezza sui costi di funzionamento dei Gruppi Consiliari per poi formulare alcune domande da somministrare ai politici nostrani.…

Leggi altro

Spesso la popolazione basso molisana, e non solo, ha sollevato l’esigenza di istituire un Registro Tumori  nella nostra regione. Questa è una storia che parte da lontano che, ormai, sembra quasi inutile ripercorrere. Una cosa, però, è certa: ancora una volta i cittadini sono vittime di una disinformazione che alimenta un clima di terrore facilmente strumentalizzabile. Sì, perché ancora oggi ammalarsi di tumore crea frustrazione, paura, inquietudine, delle volte anche sconforto e solitudine nel tentativo disperato di cercare il medico più bravo, la struttura migliore, le cure più adatte. Per rispondere alla domanda iniziale: attualmente, è possibile farsi una idea…

Leggi altro

Il dibattito sul tema energetico, a cui il moVimento 5 stelle molisano è da sempre molto attento, resta vivo e molto acceso a causa della mancanza di programmazione in materia energetica, di competenza della Regione. L’ultimo riferimento in tal senso è il Piano Energetico Ambientale Regionale (PEAR) risalente al 2006, che è più che altro una rendicontazione delle fonti di approvvigionamento e dei consumi, con obiettivi definiti in base alle direttive nazionali e europee, ma senza uno straccio di programmazione: in questa fosca giungla hanno avuto modo di fare molti affari grandi multinazionali dell’energia, installando prevalentemente in questi anni numerosissimi…

Leggi altro