Molti nodi oggi sono venuti al pettine in Consiglio Regionale: la casta ha salvato se stessa un’altra volta! E’ stata revocata la legge che prevedeva la riduzione del 25% dei vitalizi già maturati e percepiti dagli ex-consiglieri regionali! Il moVimento 5 stelle molisano vuole ripercorrere tutta la storia prima di raccontare quello che è successo oggi. A gennaio è stata approvata la Finanziaria in cui era prevista l’abrogazione dei vitalizi per i consiglieri che non avessero già versato contributi per due anni e mezzo (in pratica tutti i neo eletti del 2011), mentre per gli altri le cose restavano invariate, al netto…
Autore: Ufficio Stampa
Il direttore di Telemolise, Manuela Petescia, nel video-articolo (il testo dell’editoriale) pubblicato dalla nota TV locale, ci offre una visione particolare e personalissima della caotica situazione politica molisana. I grillini devono essere risultati, alla nostra signora dalla chioma aurea, parecchio indigesti, se consiglia di preparare gli ortotteri con la rinomata salsa molisana. Gli ingredienti del “ragù misto alla molisana” prevedono una selezionata quanto assortita varietà di carni scelte, ma non si ipotizzano ensiferi di qualsivoglia natura. Conosciamo il background culturale e politico di tutto rispetto da cui proviene la stimata giornalista, ma pensiamo che abbia fatto un po’ di confusione nel…
In un recente documento della Commissione Europea (“Tabella di marcia verso un’Europa efficiente nell’impiego delle risorse”, settembre 2011) viene posto l’anno 2050 come termine entro il quale “non edificare più su nuove aree”, sintetizzabile con quella che alcuni definiscono strategia “ettaro 0”. Ma come mai si è arrivati a tale dichiarazione d’intenti? Parlando di consumo di suolo si fa riferimento a superfici agricole, naturali ed altro, che nell’ambito della cosiddetta dinamica dei flussi, vedono cambiare la propria destinazione d’uso a favore delle superfici artificializzate, intendendo per esse parti di suolo che perdono la propria caratteristica pedologica per essere asportate e…
Kevin Kelly, studioso americano del web afferma: nel mondo c’è un numero di processori e transistor equivalente a quello dei neuroni del nostro cervello, e, come i neuroni sono collegati l’uno con l’altro, così è possibile immaginare Internet come un cervello globale, costituito da miliardi di agenti di calcolo, che presi singolarmente sono stupidi, ma che insieme danno vita a un’intelligenza inimmaginabile; questa mente collettiva si unirebbe a quella collettiva degli esseri umani per dar vita a una forma mentale differente che nessuna delle due (mente delle macchine e mente umana) sarebbe in grado di creare da sola. E’ realmente…
Le conseguenze di una crisi economica sono molteplici e ognuna di esse determina un impegno per trovare una soluzione più o meno indicata. E sono ammirevoli le persone che si impegnano per trovare quelle soluzioni, soprattutto quando non vogliono nulla in cambio. Quell’impegno però, seppur meritevole o risolutivo, può diventare purtroppo irrilevante, marginale quando provi a soffermarti sulle cause della crisi, metti in discussione alcune tue convinzioni e, con semplici analisi anche non essendo esperti, cominci a farti delle domande e a considerare l’ipotesi che i responsabili non siano più la natura, la fatalità o mazingaZ, ma probabilmente le stesse…