Autore: Ufficio Stampa

Il giorno 26 scorso il MoVimento 5 Stelle Molise ha indetto “un’assemblea aperta”  dal titolo “MoliSanità: diamo un nome alle responsabilità”. Il tema è di quelli importanti per cui si è ritenuto di dover favorire la massima partecipazione: sono stati invitati politici, comitati, associazioni, sindacati e cittadini. Il messaggio rivolto ai convenuti è stato chiaro: chiedere la rimozione del D.G. e del suo staff anche attraverso la raccolta firme per una petizione popolare. A tal proposito abbiamo preparato un articolo, supportato da un video, che abbiamo pubblicato sul nostro blog, oltre che su quello di Beppe Grillo. L’incontro è stato…

Leggi altro

Negli ultimi anni la questione della gestione della sanità nella nostra regione è sempre stata al centro di qualsiasi dibattito politico e per quanto riguarda le soluzioni all’enorme deficit sanitario (siamo nell’ordine di diverse centinaia di milioni di euro) la risposta più forte che la politica è riuscita a dare è stata quella di nominare Angelo Michele Iorio commissario di se stesso: un paradosso inaccettabile! Il Ministero ha poi nominato una serie di sub-commissari da affiancare a Iorio, è storia recente l’incarico di “commissario ad acta per l’adozione e l’attuazione degli obiettivi prioritari del Piano di rientro e dei successivi Programmi…

Leggi altro

L’amministrazione comunale di Termoli impegna 20mila euro per un corso sull’uso dei social network Facebook e Twitter! La notizia è così clamorosa che arriva in prima pagina sul Fatto Quotidiano, e genera, giustamente, una insurrezione popolare, proprio nei giorni in cui molti sono in difficoltà per pagare la prima rata dell’IMU. La persona che era stata scelta per adempiere a questo ruolo di “docente” rinuncia all’incarico. Se gli amministratori comunali trovano così complicato l’utilizzo dei social network tanto da dover pagare un consulente, vuol dire che ormai sono diventati obsoleti, quindi, non più adatti ad una società che sul web…

Leggi altro

Appena un mese fa scrivevamo che ad Isernia il carrozzone (castaiolo) andava avanti da sé. Pare abbia portato sfortuna perché il carrozzone si è sfasciato miseramente, implodendo in mille pezzi e schiacciando, sotto la sua nauseabonda massa di carcasse in putrefazione, la delicatissima DEMOCRAZIA, che già di suo godeva di pessima salute. Cosa è successo? Dalle urne esce un sindaco di sinistra e un consiglio a maggioranza di destra. Dopo notti insonni, sedute spiritiche (forse per evocare lo spirito del berlusca) ed estenuanti maratone “bunga-bunghesche”, i partiti di destra hanno partorito la geniale idea secondo la quale, dimissionando la maggioranza dei “propri”…

Leggi altro

[quote type=”center”]La vera missione del MoVimento è culturale, non è politica.. cioè è nella testa della gente: dobbiamo svegliarci e renderci conto che o ci occupiamo di politica, umilmente da cittadini, o la politica si occupa di noi, e non nella maniera in cui vogliamo.” Alvise Maniero, 26 anni, sindaco a 5 Stelle di Mira (VE)[/quote] Se doveste definire con una sola parola il MoVimento 5 Stelle, quale usereste? Noi non abbiamo dubbi: partecipazione. Il MoVimento, infatti non è altro che questo. Cittadini consapevoli che si incontrano e si attivano per migliorare il proprio Comune, la propria Regione, il proprio…

Leggi altro