Per la prima volta in Molise è andata in scena Sabato 2 Giungo, in occasione delle festa della Repubblica, La parola ai cittadini un esperimento di democrazia diretta semplice ed efficace, il cui scopo è portare le proposte dei cittadini all’attenzione del consiglio comunale. Il metodo prevede che ogni partecipante può esprimere proposte per la propria città e sottoporle all’assemblea. Dopo una brevissima spiegazione ed eventuali chiarimenti ogni proposta viene votata per alzata di mano. Alla fine le proposte vengono ordinate in base al consenso ricevuto. La risposta dei cittadini termolesi è stata molto positiva: la sala dell’associazione Unione delle Famiglie,…
Autore: Ufficio Stampa
Il 7 giugno 2012, si è svolto il primo meetup ufficiale del MoVimento 5 stelle Agnone, un dibattito stimolante su tematiche territoriali e nazionali ha portato ad una comunanza di idee espresse in assoluta democrazia secondo il principio dell’UNO VALE UNO. Un fiume in piena, questa l’energia di noi giovani alto molisani che appoggiamo il MoVimento 5 stelle, in un’Italia ormai saccheggiata da politici e “funzionari” che, con un’insolita freddezza, stanno pian piano erodendo i nostri sogni, trasformando l’Italia in un teatro degli orrori. Tutto questo dopo decenni di malgoverno e malaffare che si sono propagati nelle stanze centrali del…
La regione Molise è in stallo! La sentenza del TAR ha annullato le elezioni regionali del 2011 e da quel giorno va avanti il solo lavoro di routine. Niente riforme, niente leggi, niente di niente per migliorare la catastrofica situazione molisana. Nel frattempo cosa fanno le coalizioni di centrodestra e di centrosinistra? Hanno iniziato la campagna elettorale a suon di improperi l’una contro l’altra come in una partita di ping-pong in cui la pallina non cade mai nel campo avversario sino allo spoglio delle prime schede elettorali. Nessun progetto serio, nessuna dichiarazione d’intenti, nessun riferimento a come salvare il nostro futuro. Tutto è fermo tranne…
Demagoghi, populisti, qualunquisti, rivoluzionari, buffoni, e chi più ne ha più ne metta: erano questi gli aggettivi, prima delle elezioni amministrative, utilizzate dai prezzolati di alcune testate della stampa nazionale, nonché dalla maggior parte dei politici. E nella nostra regione? Il Molise si sa, è un mondo a parte; quello che è scontato in Italia, non lo è qui e viceversa. Tuttavia, una cosa accomuna i politici dello stivale ai nostri ”geni” locali ed è una malattia difficile da curare: la cosiddetta Paraculaggine Acuta. In Basso Molise la situazione pare non essere tanto diversa da quella nazionale. Se avessimo un…
Percentuali scandalose tengono ancorato il Molise agli ultimi posti in quanto a raccolta differenziata…e questo è un dato di fatto di cui ormai sono a conoscenza i cittadini, gli amministratori e addirittura i gabbiani che costantemente svolazzano sull’entroterra molisano in corrispondenza delle odiate discariche. Forse però non tutti sono a conoscenza dei metodi alternativi che esistono (eh beh sì,cari molisani…fuori da questa regione ESISTONO!) e che risolverebbero TOTALMENTE i problemi legati alla dismissione dei rifiuti.