Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise

Da due anni il Molise aspetta un vero Piano operativo di razionalizzazione come chiede la legge. Uno dei tanti propositi annunciati e abbandonati da una Giunta che con la propria incapacità continua a far pagare ai cittadini centinaia di migliaia di euro per il nulla. Abbiamo presentato una nuova interrogazione in Consiglio regionale Se qualcuno non lo ricorda gli rinfreschiamo la memoria. La legge nazionale di stabilità 2015, in maniera più incisiva rispetto alle precedenti, prevedeva per le Regioni la stesura di un Piano di razionalizzazione delle società partecipate con l’obiettivo di ridurne numero e costi. Un progetto che aveva…

Leggi altro

L’azienda speciale è senza consiglio d’amministrazione, senza un direttore generale, senza risorse, senza il progetto di riordino annunciato due anni fa e quindi non può svolgere al meglio i propri compiti. Interpellanza M5S in Consiglio regionale Non solo l’Arpa Molise, da due anni senza una guida stabile, costretta a svolgere compiti non suoi, con poche risorse a disposizione e senza possibilità di svolgere funzioni nel lungo periodo. La Regione sta uccidendo anche Molise Acque, l’Azienda ‘Speciale’ che assicura il rifornimento di acqua potabile ai serbatoi di 170 comuni molisani, ai Consorzi di bonifica del Basso Molise e ai principali Consorzi…

Leggi altro

È sempre importante vedere qualcuno che dichiara apertamente di volersi impegnare con il MoVimento 5 Stelle, perché la partecipazione e l’apertura devono essere concetti reali e non chiacchiere. È altrettanto vero che nel MoVimento 5 Stelle ci sono regole da rispettare per la scelta dei candidati, sia in termini di requisiti che di metodo. Per quanto riguarda i requisiti ci sono le regole che sono valse e valgono tutt’oggi per chiunque si sia candidato e che tendono ad escludere gli ‘arrivi dell’ultima ora’ per premiare invece l’impegno reale all’interno del MoVimento. Qualsiasi nominativo, inoltre, sarà investito della candidatura solo dopo…

Leggi altro

La Fresilia e la Castellelce sono solo due esempi di una politica inconcludente che promette, annuncia e poi abbandona. Le due strade hanno un’importanza fondamentale per la circolazione in regione, ma dopo decenni sono ancora incomplete. Interrogazione M5S in Consiglio regionale Una strada sterrata, mal tenuta, che termina all’improvviso, senza una meta: la foto che vedete in alto è il simbolo delle prospettive del Molise in tema viabilità. L’immagine riguarda la strada provinciale 163 ‘Castellelce’, di cui si parla addirittura dagli ’80 del secolo scorso e che dovrebbe collegare i paesi di Acquaviva Collecroce, Palata, San Felice Del Molise e…

Leggi altro

La siccità non è la sola causa della scarsezza d’acqua in Basso Molise. C’è un danno alla diga del Liscione causato addirittura dall’alluvione del 2003. Abbiamo fatto un sopralluogo, abbiamo presentato una interpellanza in Consiglio regionale sulla messa in sicurezza della struttura e un accesso agli atti per verificarne il corretto funzionamento e chiedere i verbali di collaudo Puntuali come ogni estate si sono riproposti i problemi legati alla carenza idrica in Basso Molise. Certo, il caldo e la siccità di queste settimane hanno il loro impatto, ma come spesso accade in questi casi anche la mano dell’uomo (e le…

Leggi altro