Sono troppe le volte in cui i cittadini che si rivolgono al sistema sanitario pubblico si sentono dire: “non c’è posto per la visita prima di sei mesi ma a pagamento può venire subito”. Per far luce su queste vicende insieme al collega Angelo Primiani abbiamo discusso un’interrogazione che era datata novembre 2023. L’intento era appunto di fare chiarezza su una situazione paradossale e inaccettabile: in Molise continuiamo a navigare a vista su un tema cruciale come il controllo dell’attività medica privata all’interno delle strutture pubbliche. di Andrea Greco È uno scandalo che una legge nazionale del 1992 sia stata…
Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise
Dopo aver sollevato il tema in Consiglio regionale, abbiamo chiesto e ottenuto il supporto dell’onorevole Gilda Sportiello per presentare un’interrogazione parlamentare rivolta ai Ministri della Salute e dell’Economia, con il coordinamento del referente regionale MoVimento 5 Stelle, Antonio Federico. di MoVimento 5 Stelle Molise Al centro dell’iniziativa, l’attivazione del servizio di emergenza neurologica h24 presso il Neuromed e la decisione del Consiglio regionale di accorpare l’Emodinamica pubblica del Cardarelli a una struttura privata. Una riorganizzazione che, seppur presentata come temporanea e razionale, solleva dubbi sull’effettiva tenuta del servizio pubblico e sull’ impatto economico di queste scelte sul già fragile bilancio…
A Termoli si chiude un capitolo importante della storia industriale italiana, con l’uscita di scena dell’ultimo motore Fire. Ma il problema non è la fine di un ciclo produttivo, è l’assenza di un futuro certo per quello stabilimento. Il Governo esca dal torpore sul futuro della Gigafactory. di Roberto Gravina Lo stabilimento Stellantis di Termoli avrebbe dovuto vivere una nuova stagione attraverso la realizzazione della Gigafactory. Un progetto annunciato nel 2021 come strategico e che oggi, invece, è bloccato da mesi, sospeso tra silenzi e rinvii. In tutto questo tempo, il Governo Meloni ha scelto di restare alla finestra, senza…
Sul presente e il futuro della sanità molisana regna il caos. Le dichiarazioni della struttura commissariale in merito al decreto 100/2025 di riorganizzazione della ‘Rete Ictus’ e allo schema di protocollo d’intesa tra Regione e Neuromed per le specifiche attività sanitarie non sono servite a chiarire il quadro, anzi, lasciano aperti molti interrogativi. Restano troppi gli aspetti oscuri, e troppi i rischi concreti di smantellamento progressivo della sanità pubblica. Per questo, col supporto del Movimento 5 Stelle nazionale, depositeremo una interrogazione in Parlamento. Ma porteremo l’argomento anche in Consiglio regionale: il diritto alla salute non ammette confusione. di Angelo Primiani…
Dal Consiglio regionale del Molise arriva una segnale in favore della pace: è stata approvata all’unanimità una mozione che chiede al Governo di sostenere ogni iniziativa per raggiungere il cessate il fuoco immediato e duraturo nei territori palestinesi, oltre che di rafforzare ogni sforzo diplomatico che possa aprire la strada a un processo di pace concreto e sostenibile. Un atto fatto proprio da tutta l’assise e che ha preso corpo dalle proposte iniziali a prima firma del nostro Angelo Primiani. Le immagini e i racconti che arrivano dalla Palestina ci parlano di morte, di sofferenza, ma anche di carestia. Oltre…