Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise

Mentre la sanità regionale vive una fase molto delicata e si attendono risposte concrete sul futuro di reparti e servizi, continuano le decisioni poco trasparenti, come accaduto per l’incarico provvisorio per la Direzione del dipartimento Donna-Bambino attribuito senza rendere pubblici i criteri di valutazione.  Per questo motivo, insieme al collega Angelo Primiani, ho chiesto che la Regione faccia chiarezza sul rispetto delle regole adottate per questa scelta. di Roberto Gravina Nel pieno di una fase delicata per la sanità regionale, mentre si attendono risposte concrete sul futuro di reparti e servizi essenziali, si continua a procedere con decisioni poco trasparenti,…

Leggi altro

Finalmente il governo regionale ha aperto gli occhi sui danni causati dal proprio immobilismo al trasporto ferroviario. E lo ha fatto confermando tutti i rilievi e le soluzioni che abbiamo sollevato e suggerito. Ne prendiamo atto, attendiamo i fatti, ma andiamo avanti per la nostra strada. di Andrea Greco e Angelo Primiani In Molise ci sono tratte ferroviarie chiuse da cinque anni; abbiamo la costa e il capoluogo di regione irraggiungibili in treno; abbiamo la prova concreta dei disagi sopportati ogni giorno dai pendolari e la prospettiva che, almeno fino al termine del 2028, questi disagi resteranno invariati. In più,…

Leggi altro

La seduta monotematica del Consiglio regionale dedicata alla situazione del trasporto ferroviario in Molise si è chiusa con l’approvazione di una mozione emendata e condivisa da tutte le forze politiche. Il documento finale impegna il presidente della Regione a rafforzare il ruolo dell’ente nelle interlocuzioni istituzionali con Trenitalia, RFI e Governo, e ad attivarsi per una maggiore trasparenza sullo stato dei lavori e sui servizi ferroviari. di Roberto Gravina La mozione prevede, tra gli impegni principali, che la Giunta regionale: avvii il tavolo di consultazione con Trenitalia previsto dal contratto di servizio; solleciti il completamento dei lavori entro tempi certi…

Leggi altro

Il Molise continua a essere la regione più isolata d’Italia. Un isolamento che si riflette pesantemente nel trasporto pubblico locale, con il servizio ferroviario – affidato a Trenitalia tramite un contratto finanziato interamente con fondi regionali – paralizzato da anni di ritardi ai lavori di elettrificazione, e per questo soppiantato in gran parte dalla necessità di ricorrere ai bus sostitutivi. Una situazione che non rappresenta solo un grave disservizio per i cittadini, ma solleva anche dubbi sull’efficienza nell’utilizzo delle risorse pubbliche: a quanto pare, infatti, la Regione e quindi i cittadini molisani stanno pagando gli autobus come se fossero treni,…

Leggi altro

A seguito della nota diffusa da Filcams Molise, Fisascat Abruzzo e Molise e Uiltucs, vorrei chiarire che l’interpellanza presentata non mette in discussione il lavoro e la dignità degli operatori addetti alla pulizia, ma interroga con forza chi ha il compito, e la responsabilità, di garantire un servizio sicuro, efficace e tracciabile all’interno delle strutture sanitarie regionali. di Roberto Gravina Dispiace leggere una preoccupazione fuori fuoco da parte delle organizzazioni sindacali. L’interpellanza non è un attacco ai lavoratori, che anzi riconosciamo come parte essenziale della filiera della sicurezza sanitaria. I destinatari dell’atto sono Asrem e le aziende appaltatrici, chiamate a…

Leggi altro