Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise

La strada fondovalle Castellelce è fondamentale per l’intera regione, un’opera di cui si parla dagli anni ’80 eppure mai realizzata, tra promesse mancate, decine di milioni di euro inutilizzati e tanto, troppo silenzio. Ora riporto il caso in Consiglio regionale di Angelo Primiani Ho da poco protocollato una interrogazione formale alla Giunta regionale per fare chiarezza sullo stato di avanzamento dei lavori della Strada Fondovalle Castellelce, un’opera attesa da oltre 40 anni che dovrebbe collegare le principali arterie molisane Bifernina e Trignina. L’infrastruttura, di cui ci siamo occupati anche negli anni scorsi, rappresenta un collegamento strategico per un’intera area del…

Leggi altro

Dopo mesi di forti sofferenze per gli allevamenti di Montenero Val Cocchiara e Pizzone, l’Asrem ha fatto sapere che non risultano più animali infetti da tubercolosi bovina. Una buona notizia che fa il paio con le recenti ordinanze di demolizione e ripristino emesse dal Comune di Montenero Val Cocchiara a conferma di quanto da anni denuncio e sostengo: la presenza di costruzioni e situazioni non conformi alle normative contribuisce a creare quelle problematiche sanitarie e ambientali che affliggono il nostro territorio. Oggi si prende finalmente atto della gravità della situazione, ma non basta: ora i fondi stanziati con l’ultima legge…

Leggi altro

Quella delle risorse idriche è una questione strategica che riguarda direttamente l’autonomia e lo sviluppo del Molise. Per questo subirla passivamente, accettando che decisioni cruciali, come la definizione degli accordi con le altre Regioni, si consumino fuori dal confronto istituzionale, senza una visione chiara degli interessi del nostro territorio, contribuisce a rendere debole ogni atto che dovrebbe essere compiuto tenendo conto esclusivamente del bene comune dei cittadini molisani. di Roberto Gravina A margine della discussione in Aula sulla mozione che mi vede primo firmatario e sottoscritta dall’intera minoranza di centrosinistra, depositata il 2 dicembre 2024 e più che mai attuale…

Leggi altro

La distanza tra politica e cittadini si fa ogni giorno più profonda, anche per questo difendere e promuovere strumenti di partecipazione diretta come il referendum significa restituire centralità alle persone, alla loro voce, alla loro capacità di incidere sul futuro. Quello che vivremo l’8 e il 9 giugno non è un passaggio qualsiasi, ma un’occasione concreta per ridare dignità al lavoro e alla cittadinanza. Ed è per questo che invitiamo con forza tutte e tutti a informarsi e a partecipare, votando SÌ. di Roberto Gravina Il nostro gruppo locale e il comitato ‘Referendum 5 Sì’ ha organizzato un incontro pubblico…

Leggi altro

Otto mesi di silenzio, confusione e cambi di direzione. Questa è l’eredità lasciata dal consigliere Di Pardo al settore del Trasporto pubblico locale molisano, che oggi scopriamo essere stato abbandonato definitivamente. Una ritirata silenziosa e imbarazzante, consumata senza neppure il coraggio di spiegare ai cittadini e ai lavoratori le ragioni di questo fallimento di Angelo Primiani Il Trasporto pubblico locale molisano non è solo un comparto economico, ma un servizio essenziale per migliaia di cittadini. Da anni è ostaggio dell’inefficienza cronica, e oggi, con la rinuncia alla delega da parte di Di Pardo, viene ufficialmente lasciato allo sbando. L’ennesima fuga…

Leggi altro