Un colpo basso ai Comuni che invece di essere premiati per la loro capacità di attrarre fondi Pnrr vengono penalizzati. Dalla bozza del decreto ministeriale formulata dal Mef e dal ministro Giorgetti si apprende con stupore che i tagli maggiori al Pnrr saranno effettuati in proporzione ai fondi ottenuti, mortificando non soltanto gli enti locali ma penalizzando quelli più virtuosi. di Roberto Gravina Tale decreto attua, in maniera distorta, una norma della manovra di bilancio (comma 533 della legge 213 del 2023) che chiede di assegnare i tagli “tenuto conto” dei fondi Pnrr ricevuti da ogni ente. Una formulazione che…
Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise
Creare nuovi posti di lavoro a partire dalla biodiversità e dalle risorse naturali, a tratti inespresse, del Molise: si può fare, ma bisogna rendere più snella la burocrazia e meno ingessata la politica. Lo dimostra la vicenda che vede l’istituzione del Parco nazionale del Matese ferma al palo ormai da sette anni, mentre giace nei cassetti della Regione un’altra proposta di legge che mira a trasformare il corso del fiume Biferno in un Parco fluviale. di Angelo Primiani Una proposta che ho depositato due anni fa, e che in occasione della Giornata mondiale della biodiversità intendo rilanciare perché convinto che…
Finalmente un passo compiuto nella direzione giusta: la struttura commissariale ha da poco annunciato che nei presidi ospedalieri di Campobasso, Isernia, Termoli e Agnone saranno aperti gli ambulatori pediatrici nei fine settimana per evitare di intasare i Pronto soccorso, per una durata di 12 mesi. di Angelo Primiani Da anni mi batto in Consiglio regionale su quest’argomento, perché sono tanti, nella nostra regione, i genitori che a causa della chiusura degli ambulatori pediatrici nei giorni festivi e prefestivi sono costretti a rivolgersi ai presidi di Pronto soccorso regionali, già gravati da croniche carenze d’organico. La nostra proposta di buonsenso fu…
Da una parte il buio della paura, l’emarginazione, le risatine di scherno, le disparità di trattamento. Dall’altra, la luce della libertà, l’uguaglianza, i pari diritti. Quella di oggi è una data importante: la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia ci ricorda anni di battaglie e conquiste, in tema di diritti umani, ma anche secoli di trattamenti umilianti per tante, troppe persone che nonostante tutto vivono ancora sulla propria pelle il dramma dell’omo-transfobia, oltre alla becera propaganda di alcune forze politiche che si oppongono all’introduzione di leggi di civiltà già vigenti in tutto il mondo occidentale. Parliamo di…
Dopo l’Autonomia differenziata, dal Governo Meloni e dal centrodestra l’ennesimo duro colpo al Mezzogiorno e al Molise, visto che non c’è traccia della volontà di attivarsi per la proroga di Decontribuzione Sud, introdotta dal Governo Conte II con la legge di Bilancio 2021. Una misura fondamentale per le imprese, come dimostrano gli studi di Inps, Inapp e Upb ma, soprattutto, come dimostrano i riscontri sul territorio degli imprenditori. Per questo, abbiamo chiesto al centrodestra molisano un impegno chiaro per tutelare aziende e lavoratori. di Angelo Primiani Dai dati forniti dall’Inps, infatti, emerge che fra il 2021 e il 2023, Decontribuzione…