Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise

La maggioranza di centrodestra continua a sfuggire davanti alle proprie responsabilità in ambito sanitario. Tutti i nostri punti inseriti all’ordine del giorno sono stati rinviati. Tematiche di vitale importanza per il futuro del Molise come i contratti con le strutture private accreditate o l’istituzione delle guardie mediche pediatriche. Di fronte all’ennesimo teatrino inscenato in aula consiliare, abbiamo deciso di abbandonare i lavori. Iorio ha esautorato il ruolo del Consiglio Paradossalmente a decidere per il rinvio dei punti, fissati tra l’altro nella conferenza dei capigruppo, l’assessore con delega alla Sanità, Michele Iorio. La decisione di rinvio di fatto ha esautorato il…

Leggi altro

La bozza di programma operativo 2023-2025 deve essere discussa anche all’interno dell’Aula di Consiglio regionale. Serve un atto politico forte per scongiurare, ad esempio, la scomparsa dell’emodinamica dall’ospedale Veneziale di Isernia. Ma questo è soltanto uno degli argomenti da trattare. Basti pensare al rapporto con gli erogatori privati o all’utilizzo del budget. Perciò, insieme a tutti gli esponenti di minoranza, depositeremo una richiesta di Consiglio monotematico affinché il tema venga affrontato in modo accurato con l’obiettivo di presentare le dovute osservazioni entro il prossimo 15 febbraio. Il Molise non può più sottostare alla logica dei numeri Intanto, è bastata una…

Leggi altro

L’approvazione dell’ultimo Piano regionale dei Trasporti riporta il Molise indietro negli anni. Ancora una volta a pagare lo scotto maggiore sono i cittadini ai quali sarà privato il diritto alla mobilità visto il taglio di corse su ferro. Che il Molise non viva una situazione accettabile in merito al trasporto, è cosa risaputa. Infatti da quattro anni non c’è traccia del passaggio di treni in gran parte della regione. E oggi questo governo continua a favorire decisioni che non fanno altro che penalizzare l’utenza. Se è vero che sui 26 milioni di euro elargiti annualmente dalla Regione a Trenitalia si…

Leggi altro

La decisione della Giunta regionale di centrodestra, espressa attraverso la delibera datata 9 gennaio 2024, di prevedere la figura di un Direttore Generale, ha aperto un dibattito sull’opportunità e sui riflessi che questa decisione avrà anche su quanto stabilito dall’accordo tra Governo nazionale e Regione Molise per ottenere lo stanziamento di 20 milioni annui, da parte del Mef, da destinare a coprire il disavanzo del bilancio regionale, per i prossimi 10 anni. di Roberto Gravina La deliberazione della Giunta con la quale viene a delinearsi, dopo oltre sei mesi dall’inizio del mandato, la nuova organizzazione che questo governo regionale ha…

Leggi altro

Sono tanti, nella nostra regione, i genitori che a causa della chiusura degli ambulatori pediatrici nei giorni festivi e prefestivi sono costretti a rivolgersi ai presidi di Pronto soccorso regionali, già gravati da croniche carenze d’organico. Una situazione che preoccupa le famiglie, rischia di compromettere la salute dei bimbi e pregiudica ulteriormente l’operatività delle strutture deputate alla gestione dell’emergenza-urgenza. Sul tema, abbiamo depositato una mozione in Consiglio regionale con l’obiettivo di far attivare il servizio di Guardia medica pediatrica. Un’iniziativa che mira a decongestionare i Pronto soccorso regionali e soprattutto a garantire un’assistenza sanitaria tempestiva ai bambini in caso di…

Leggi altro