La pratica di bandire concorsi per assumere personale a scadenza elettorale è la cosa più squallida che il centrodestra molisano persevera nel fare. Dopo cinque anni di totale immobilismo e un Bilancio di previsione non approvato, la politica regionale, tutto d’un colpo, si ricorda dell’emergenza lavoro che attanaglia il Molise. Una manovra che, in vista delle prossime elezioni, ha il sapore amaro del clientelismo. Di fatto, però, tutto si tramuterà in una grande illusione per centinaia di giovani. di Andrea Greco Come per magia, in queste settimane spuntano dal nulla bandi che prevedono nuovi posti di lavoro. Dall’Asrem al comparto…
Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise
La notizia di questi giorni della Bandiera Blu per Campomarino e Termoli fa ben sperare, ma non deve distogliere l’attenzione da un problema serio da affrontare con urgenza: quello dell’erosione costiera. Da anni, un metro dopo l’altro, il mare divora la nostra costa nell’indifferenza della Regione Molise e del suo ormai ex assessore delegato, Vincenzo Niro, a danno delle comunità che la costa la vivono, che sulla costa lavorano. di Angelo Primiani Sul tema poco o nulla è stato fatto finora. Si vede chiaramente dalla situazione delle spiagge molisane: nel giro di una quindicina d’anni i metri di spiaggia del…
Negli ultimi anni, giorno dopo giorno, il Movimento 5 Stelle ha posto le basi per costruire un Molise nuovo, oggi raffigurato da Roberto Gravina candidato presidente alla Regione. Un’attività che il Movimento ha condotto con tante proposte nate dal confronto sul territorio, presentate all’interno delle istituzioni e poi portate al tavolo della coalizione progressista. A questo fondamentale lavoro molte altre forze politiche hanno contribuito ciascuna aggiungendo un mattoncino. E tutto questo oggi rende solida la candidatura di un esponente del Movimento 5 Stelle che ha saputo dimostrare cultura di governo e capacità amministrativa. Roberto Gravina sarà il garante di tutte…
Dopo cinque anni di immobilismo totale, alla vigilia delle elezioni arrivano i bandi a valere sui Programmi di sviluppo rurale. Fondi per il comparto dell’agricoltura e della zootecnia elargiti a pioggia a scadenza elettorale. Dopo cinque anni di immobilismo totale, alla vigilia delle elezioni arrivano i bandi a valere sui Programmi di sviluppo rurale. Fondi per il comparto dell’agricoltura e della zootecnia elargiti a pioggia a scadenza elettorale. Per anni agricoltori e allevatori abbandonati a loro stessi Sono addirittura sei i provvedimenti arrivati a stretto giro, sponsorizzati dall’ex assessore all’agricoltura, Nicola Cavaliere. Peccato che il comparto sia stato letteralmente abbandonato…
Un nuovo, purtroppo l’ennesimo, caso di cattiva amministrazione investe il Molise e in particolare il presidente del Consiglio regionale. Si tratta della nomina di una figura importante come quella del Garante dei diritti della persona, formalizzata con il giuramento dell’ex consigliera Paola Matteo in data 4 ottobre 2022. Fin dall’inizio, infatti, è apparso evidente che la designazione fosse viziata dalla scelta arbitraria del presidente Salvatore Micone, avvenuta con proprio decreto e senza una votazione del Consiglio regionale come invece previsto dalla normativa. di Vittorio Nola Un nuovo, purtroppo l’ennesimo, caso di cattiva amministrazione investe il Molise e in particolare il…