La mancanza di medici di notte sulle ambulanze del 118 di Agnone, Frosolone e altre zone del Molise, unita alla carenza degli anestesisti all’ospedale di Termoli, non è altro che lo specchio del disastro a cui il centrodestra ha condannato il Molise. di Andrea Greco Lasciare scoperte intere aree dove risiedono migliaia di cittadini, tra cui molti anziani, è un fatto gravissimo, che nel periodo di Pasqua rischia di mettere a repentaglio anche la vita di numerosi turisti. In concreto, si nega il diritto sacrosanto alle cure, ma circostanza più scandalosa è non conoscere i tempi dei disservizi che, a…
Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise
Da anni ormai ci sentiamo ripetere dai politici di destra che “i Centri per l’impiego non funzionano”. Ma da chi dipende la gestione operativa dei Cpi? Dalle Regioni, tre quarti delle quali governate da Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia. Proprio così. Ma andiamo con ordine. Nel 2019, insieme al Reddito di cittadinanza, grazie al Movimento 5 Stelle fu varato anche un Piano straordinario di potenziamento dei Centri per l’impiego, che in tre anni avrebbe dovuto portare all’assunzione a tempo indeterminato di 11.600 nuovi operatori e per cui venne stanziato 1 miliardo di euro. Le Regioni guidate da quei partiti…
Lo stato di agitazione degli autisti che lavorano per Asrem tramite ditta esterna impone immediata chiarezza a tutela dei lavoratori e della pubblica amministrazione. di Angelo Primiani Ho inviato una missiva alla direttrice dell’Azienda sanitaria regionale, Evelina Gollo, per chiederle di valutare la legittimità dell’affidamento del Servizio di somministrazione di personale con qualifica BS. Il bando risale al 2018 e fu vinto da una ditta romana che da allora gestisce il servizio. Ora gli autisti chiedono l’inquadramento lavorativo corretto e le retribuzioni arretrate. In particolare sostengono che, per contratto, dovrebbero prestare le ore di un part-time, ma considerando la reperibilità…
Donato Toma si è dimesso da commissario ad acta della sanità. Lui stesso, uomo di centrodestra, fa capire che il motivo sia politico. Non ci sorprende, perché è ciò che sosteniamo da sempre. Proprio per questioni politiche Toma è rimasto immobile per anni pur di ottenere la carica di commissario, impedendo un reale rinnovamento del sistema sanitario. Per puro calcolo politico si è svegliato dal torpore e ha provato a mettere mano al rapporto con i privati convenzionati. E ora, per pura logica politica, il sistema che lo ha creato, lo fagocita. Toma non è un martire, anzi. È stato…
L’istituzione di una società in house capace di gestire il servizio di Trasporto pubblico locale resta una priorità che il governo regionale deve assolvere. Avviare il percorso per la costituzione di un soggetto che assicuri efficienza, efficacia ed economicità rispetto all’attuale situazione è fondamentale per la crescita e lo sviluppo del Molise. di Angelo Primiani È noto come i tentativi di affidare in concessione il servizio a società private da parte della Regione siano stati puntualmente bocciati dalla giustizia amministrativa. Non da ultimo la sentenza del Tar dell’8 febbraio che rimarca l’illegittimità dei bandi. Inoltre, fattore da non sottovalutare, l’esternalizzazione…