L’Istituto Neuromed di Pozzilli dovrà fornirci la documentazione in merito all’affidamento dei lavori per la realizzazione della nuova ala e del progetto ‘One heath digital ecosystem’. A stabilirlo il Tar Molise che ha accolto, seppur parzialmente, una mia richiesta di accesso agli atti che più in generale riguarda l’utilizzo di fondi pubblici. di Andrea Greco In particolare, per il progetto ‘One heath digital ecosystem’ parliamo di risorse del Pnrr pari a 24 milioni di euro assegnati dall’Agenzia di Coesione territoriale all’Istituto molisano per interventi promossi dal Consiglio nazionale delle ricerche. In prima battuta, Neuromed si è opposta alla mia richiesta,…
Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise
Sono tante le imprese molisane impegnate nella manutenzione delle caldaie che da tempo segnalano una serie di difficoltà legate all’applicazione della legge regionale numero 6 del 2022. La norma che disciplina proprio l’esercizio, la conduzione, il controllo e la manutenzione degli impianti termici, in alcuni suoi punti rischia seriamente di compromettere la sostenibilità delle ispezioni per le ditte stesse. Ho sollecitato perciò l’assessore regionale alle Politiche energetiche, Quintino Pallante, ad intervenire tempestivamente. C’è in gioco il rispetto dell’ambiente, ma anche la sicurezza delle famiglie e la tenuta economica dell’intero settore legato alla manutenzione delle caldaie. di Angelo Primiani Pomo della…
Approvata la nostra mozione per reintegrare il primario facente funzioni del reparto di Chirurgia al Veneziale di Isernia. L’atto prende in carico la richiesta dei cittadini scesi in piazza a tutela del professionista e della salute pubblica. Abbiamo chiesto la revoca o l’annullamento in autotutela di tutti gli atti firmati dall’allora direttore generale Asrem, Oreste Florenzano, l’ultimo giorno del suo mandato. Il 28 febbraio scorso, infatti, l’ex dg ha adottato ben 35 provvedimenti che incidono sull’intera organizzazione sanitaria regionale per i prossimi cinque anni. Per noi questi documenti non andavano firmati, e potevano essere adottati successivamente perché nella maggior parte…
Smentiamo senza mezzi termini la grande bugia che in questi giorni è stata costruita sull’abolizione della surroga: non è mai stata dichiarata incostituzionale. Anzi, è legittima ed esplica i suoi effetti permettendoci di tornare al voto senza più quel meccanismo perverso che consente a persone non elette di sedere in Consiglio regionale. Semmai ad essere illegittima è stata la sua applicazione da parte del centrodestra. Va assolutamente ridimensionato l’impatto mediatico che questa sentenza ha avuto. Noi conosciamo bene la materia e, ancor prima del nostro insediamento, avevamo chiesto l’abolizione della surroga con effetto immediato, perché l’abbiamo sempre ritenuta un istituto…
Con l’ultima Legge di bilancio il Governo Meloni ha cancellato in un sol colpo complessivi 380 milioni di euro alle regioni: 330 destinati al fondo affitti e 50 destinati alla morosità incolpevole. A questo si aggiunge il taglio delle risorse al fondo per studenti fuori sede. di MoVimento 5 Stelle Molise Insomma, alla prima prova della Legge di bilancio, il Governo Meloni ha operato tagli secchi alla spesa, riproponendo l’austerità tanto cara al centrodestra. Dunque, tagli alla sanità per i quali la spesa in rapporto al Pil torna ai livelli del 2019; tagli all’istruzione che mettono a rischio oltre 500…