Mentre l’incertezza alimentata da Trump sui dazi continua a scuotere i mercati internazionali e a destabilizzare la fiducia degli operatori, in Molise rischiamo di pagare un prezzo altissimo in termini di produzione, export e occupazione. Domani in Consiglio regionale è prevista anche la discussione della mozione che il MoVimento 5 Stelle ha depositato in tempi non sospetti, nel mese di marzo di quest’anno, per chiedere un piano regionale articolato e una forte interlocuzione con il Governo nazionale. di Roberto Gravina È necessario predisporre misure di accompagnamento per le imprese colpite dai dazi, con strumenti di finanziamento, sgravi fiscali e sostegno…
Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise
La situazione che viviamo in Molise è paradossale: l’Asrem continua a pubblicare bandi per assumere nuovi medici, spesso senza indicare la sede di assegnazione. Il risultato è che molti professionisti, una volta scoperta la destinazione, rinunciano all’incarico. Un metodo fallimentare in partenza, che lascia i nostri ospedali ancor più in emergenza. Per questo ho presentato una mozione in Consiglio regionale con l’obiettivo di rivedere i criteri di selezione del personale medico. di Andrea Greco Parliamo di un problema che si aggrava con il ricorso massiccio a contratti atipici, spesso a tempo determinato o libero-professionali, che non offrono alcuna garanzia di…
L’ultimo bando dell’Asrem per il reclutamento di quattro medici destinati all’ospedale Caracciolo di Agnone rappresenta l’ennesima beffa per una comunità già duramente provata dalla progressiva desertificazione sanitaria. L’avviso pubblico, che ricerca liberi professionisti anche in pensione o specializzandi per contratti a tempo determinato di appena sei mesi, conferma l’approccio miope e improvvisato dell’azienda sanitaria regionale di Andrea Greco Il bando pubblicato il 2 luglio scorso, in modo tardivo, quando il reparto è ormai sull’orlo della chiusura, prevede compensi di 80 euro l’ora per gli specialisti attraverso incarichi libero-professionali a partita Iva della durata di appena 6 mesi. Una strategia che…
Sulla scorta dell’iniziativa che il Movimento 5 Stelle sta portando avanti a livello nazionale, anche in Molise abbiamo depositato una mozione urgente per tutelare la salute dei Vigili del Fuoco professionisti e volontari esposti quotidianamente a sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) contenute nei dispositivi di protezione individuale e nei liquidi schiumogeni utilizzati durante gli interventi. Una battaglia di civiltà, necessaria per garantire la massima tutela a chi ogni giorno rischia la propria vita per proteggere la nostra. Le evidenze scientifiche sono preoccupanti: secondo alcuni studi, a causa dell’esposizione a tali sostanze i Vigili del Fuoco presenterebbero infatti un rischio maggiore del 68%…
Oggi lanciamo un’iniziativa politica articolata, concreta e coordinata che coinvolge Parlamento, Regione e Unione europea. Al Governo Meloni chiediamo di smettere di temporeggiare: è il momento di dire con chiarezza se si intende sostenere davvero il progetto della Gigafactory a Termoli oppure se si è deciso, di fatto, di abbandonarlo. di Roberto Gravina La nostra mozione si affianca al documento già depositato alla Camera da Chiara Appendino, prima firmataria, insieme ai deputati Pavanelli, Cappelletti, Ferrara, Ilaria Fontana, Torto, Auriemma e Caramiello, e alla parallela interrogazione in via di presentazione al Parlamento europeo a firma di Pasquale Tridico. L’obiettivo dei nostri…