Nei giorni scorsi abbiamo incontrato in Consiglio regionale la senatrice pugliese del MoVimento 5 Stelle Gisella Naturale e la consigliera regionale M5S Rosa Barone per approfondire il progetto di collegamento idrico tra gli invasi di Liscione e Occhito. Dal confronto sono emersi dati molto significativi che confermano la gravità della situazione: il progetto esiste e va avanti, ma il Consiglio regionale del Molise ne è completamente escluso. Il progetto esiste ma in Molise non se ne parla Secondo quanto ricostruito, l’ipotesi iniziale elaborata dal commissario nazionale contro l’emergenza idrica Nicola Dell’Acqua prevedeva un costo di circa 90 milioni di euro,…
Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise
Dialogo diretto con lavoratori e sindacati, ascolto delle istanze del territorio: la strada per affrontare la complessa vertenza Stellantis-Gigafactory non può prescindere da questi aspetti, totalmente ignorati dal centrodestra sia a livello nazionale che regionale. Il Movimento 5 Stelle, invece, continua la sua battaglia su tutti i fronti istituzionali: questo il tema al centro dall’incontro con l’onorevole Chiara Appendino davanti ai cancelli dello stabilimento termolese di MoVimento 5 Stelle Molise Crediamo fermamente che le soluzioni nascano dal confronto con chi vive quotidianamente le problematiche del settore. Per questo la vicepresidente del Movimento 5 Stelle, Chiara Appendino ha voluto essere presente…
Il vicepresidente del Movimento 5 Stelle e componente della Commissione parlamentare Attività produttive, Chiara Appendino sarà a Termoli domani, 5 settembre davanti ai cancelli dello stabilimento Stellantis. Sarà l’occasione per incontrare e ascoltare le varie sigle sindacali e i lavoratori e confrontarsi sul progetto Gigafactory che dovrebbe garantire lavoro a oltre mille e 800 persone, ma rischia di arenarsi nel silenzio delle istituzioni di MoVimento 5 Stelle Molise L’appuntamento dell’onorevole Chiara Appendino, vicepresidente del MoVimento 5 Stelle e componente della Commissione parlamentare Attività produttive, commercio e turismo, con sindacati e lavoratori dello stabilimento Stellantis a Termoli è fissato per domani,…
Dopo mesi di annunci e slide generiche, come quelle mostrate già in occasione del quinto tavolo sulla casa tenutosi al Ministero delle Infrastrutture lo scorso 17 giugno 2025 il cosiddetto Piano casa del Governo, declamato dalla Meloni in occasione del suo discorso al meeting di Rimini, resta un’operazione senza contenuti concreti e con molte criticità. Al centro non ci sono i bisogni delle famiglie e degli enti locali, ma l’idea di affidarsi a capitale privato e partenariato pubblico-privato, un modello che non ha mai risolto il disagio abitativo e che in Italia rischia di accentuarlo di Roberto Gravina Secondo l’Ance,…
È inaccettabile che in una struttura convenzionata con la sanità pubblica si continui a navigare nell’incertezza: ad oggi non c’è alcuna traccia di una soluzione e, anzi, tutto fa pensare che dal primo settembre si possa arrivare ai licenziamenti per 17 addetti mensa del Responsible Research Hospital di Campobasso, come preannunciato dalle sigle sindacali nelle ultime comunicazioni ufficiali. Ormai, un intervento della Regione per arrivare alla migliore soluzione possibile per tutti non solo è urgente ma è indispensabile di Angelo Primiani Il tempo è scaduto: le promesse ad oggi sembrano essere disattese, servono quindi atti ufficiali e concreti. C’è in…