Quello che sta avvenendo in Ucraina, a pochi chilometri dai confini della pacifica Unione Europea, ci riguarda tutti da vicino. La Costituzione italiana, richiamata in queste ore anche da Papa Francesco, ‘ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà di altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali’. Da cittadini dobbiamo tenerlo bene a mente e andarne fieri, facendo il possibile per diffondere questo importante messaggio, contrario ad ogni guerra, anche attraverso gesti concreti su grande e piccola scala. Lo ribadiremo anche in Consiglio regionale con richieste urgenti e necessarie per aiutare chi ne ha bisogno. Sono…
Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise
La mancata riapertura degli impianti alti della stazione sciistica di Campitello Matese dimostra ancora una volta l’incapacità della Giunta regionale del Molise, dal presidente Donato Toma agli assessori a vario titolo coinvolti nella gestione del settore del turismo invernale. Da anni denunciamo la completa assenza di programmazione, i silenzi e le assenze dei massimi rappresentanti istituzionali che si sono tenuti ben lontani dalle difficoltà del settore, per tentare di coprire la propria inadeguatezza. Non ci sono riusciti. di Angelo Primiani Purtroppo, ora abbiamo avuto conferma di quanto tutti temevamo: l’Ansfisa, l’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture…
La Regione Molise non ha mai ottemperato al decreto che consentiva di individuare aree e siti non idonei all’installazione di impianti per energie rinnovabili. Ora un nuovo decreto legislativo stabilisce che occorre individuare anche quelli idonei, tenuto conto degli strumenti di pianificazione ambientale. Peccato che in Molise non si capisce che fine abbia fatto il Piano paesaggistico. Ho deciso di chiederlo direttamente al presidente della Regione. di Patrizia Manzo Un bel giorno, ma anche un brutto giorno, infatti, i cittadini molisani scoprono di colpo che progetti altamente impattanti potrebbero sbocciare dal nulla sul proprio territorio, per non dire sul proprio…
Contrastare il vertiginoso aumento delle bollette energetiche e il caro trasporti istituendo un fondo straordinario, destinato ai nuclei familiari meno abbienti e alle piccole e medie imprese molisane. È quanto abbiamo chiesto con una mozione depositata in Consiglio regionale. Caro bollette: un’emergenza sociale anche in Molise Nel corso dell’ultimo trimestre, infatti, le bollette di luce e gas sono aumentate in maniera esponenziale, con costi persino triplicati rispetto agli anni precedenti. A risentire maggiormente dei rincari, sono proprio le famiglie a basso reddito, ma anche imprese e artigiani. Molti di questi potrebbero essere addirittura costretti a chiudere le attività, se non…
Abbiamo ottenuto l’approvazione di alcune proposte importanti per il destino del Superbonus 110% e l’applicabilità della misura per le case popolari. Anche gli alloggi Iacp devono essere più sicuri sul piano sismico e più efficienti sul piano energetico. Adesso tocca al presidente Toma interagire con il Governo e superare tutti gli intoppi burocratici affinché questa opportunità storica si concretizzi. Le nostre proposte: un passo in avanti per il Molise La mozione approvata ieri in Consiglio regionale sul Superbonus 110% può rappresentare per il Molise un passo avanti sul piano sociale, edile ed energetico. Questo a patto che la Regione compia…