Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise

La nomina di Filomena Calenda nell’esecutivo Toma non ci sorprende. È solo una conferma di ciò che sosteniamo da tre anni: il presidente è incapace di gestire la Regione e la sua stessa maggioranza. Un insieme di consiglieri e assessori accomunati dal vizio della vecchia politica: a contare, per loro, sono le poltrone, non le risposte da dare ai cittadini. Per questo ribadiamo la nostra sfiducia al governo Toma! Ogni volta che la maggioranza vacilla, ad ogni voto sfavorevole, si innesca sottobanco una partita a scacchi, dalle mosse che somigliano sempre più a dei ‘ricatti’: dammi la poltrona o ti…

Leggi altro

Ieri il presidente Toma è stato, di fatto, sfiduciato in Consiglio regionale. 11 le firme apposte sotto la nostra mozione di sfiducia, tre delle quali provenienti dalla ‘maggioranza’: Iorio, Calenda e Romagnuolo. Poi il centrodestra si è ricompattato dietro ai soliti giochi di poltrone: è bastato promettere a Filomena Calenda l’ambita poltrona da assessore, contesa tra i ‘dissidenti’ e la Lega, per far ritirare la sua firma dalla mozione. Allo sfacelo della gestione della sanità regionale, alla totale assenza di programmazione, al clima di tensione crescente tra i cittadini, ha contribuito anche l’inadeguatezza di Donato Toma. Inadeguatezza politica e tecnica…

Leggi altro

Oltre il danno la beffa, è proprio il caso di dirlo. Esattamente due settimane fa denunciavo l’ennesima stortura nella gestione Covid da parte di Asrem per quanto riguarda i test sierologici che i suoi stessi dipendenti devono effettuare per rientrare in servizio. Oggi la situazione è ulteriormente peggiorata, e per questo ho deciso di depositare un’interrogazione: voglio vederci chiaro. di Angelo Primiani Ai dipendenti dell’Azienda sanitaria che ricevono il vaccino viene chiesto infatti, prima di tornare in servizio, di effettuare un test sierologico. È una misura di monitoraggio fondamentale per capire se, dopo l’inoculazione dei sieri anti-Covid, medici e sanitari…

Leggi altro

Il momento drammatico dal punto di vista sanitario e la confusione totale evidenziata nell’attuale gestione della pandemia in Molise impongono chiarezza e assunzione di responsabilità, da parte di tutti. Ma soprattutto impongono soluzioni immediate e non polemiche offensive per una regione in ginocchio. Abbiamo chiesto ed ottenuto la convocazione urgente in Consiglio regionale del Commissario ad acta per l’attuazione del piano di rientro sanitario, Angelo Giustini; del sub commissario Ida Grossi e del Direttore generale Asrem, Oreste Florenzano. Insieme al presidente Toma, saranno chiamati a fare luce sulle tante, troppe zone d’ombra che riguardano l’attuale organizzazione sanitaria. Giustini deve chiarire…

Leggi altro

L’inizio delle vaccinazioni anti Covid anche per i cittadini over 80 del Molise è ovviamente una buona notizia; un momento importante, perché sappiamo che la popolazione molisana è tra le più anziane d’Italia. Ma proprio perché è un momento importante e siamo in piena emergenza sanitaria, mi sarei aspettato una migliore organizzazione, maggiore trasparenza dall’Asrem, maggiori dettagli su una campagna vaccinale fondamentale e maggiore attenzione per i piccoli comuni. di Fabio De Chirico Sul sito Asrem, come purtroppo è accaduto spesso negli ultimi mesi, continuano a mancare dati ufficiali sui contagi e solo da una tabella informale possiamo venire a…

Leggi altro