Vi raccontiamo una storia a lieto fine. Una storia di sorrisi ritrovati grazie a una piccola donazione dei nostri portavoce che ha riportato a scuola 20 bambini del piccolo centro di Lupara, da mesi senza uno scuolabus. I sorrisi dei bimbi e delle loro famiglie rappresentano il miglior modo di avvicinarsi al nuovo anno dopo le difficoltà di questi mesi. Una piccola donazione per garantire a 20 piccoli alunni di Lupara il diritto all’istruzione. Per lanciare un appello a tutela di tutti i cittadini delle aree interne del Molise. I portavoce del MoVimento 5 Stelle in Consiglio regionale hanno donato…
Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise
Da giorni il presidente della Regione Molise, Donato Toma, racconta che se quest’anno i molisani e i turisti non potranno sciare sulle nostre montagne sarà per colpa del Covid e dello stop imposto dal Governo alle stazioni invernali di tutta Italia. Ma il governatore mente. La realtà è che la stagione invernale a Campitello Matese è compromessa da una serie interminabile di carenze, dovute anche alle sue scelte politiche. Carenze che noi denunciamo da anni e che potrebbero rivelarsi fatali in vista di una possibile ripartenza degli impianti il prossimo 7 gennaio. Carenze che stanno già, di fatto, impedendo l’accesso agli…
Nella variazione di assestamento generale al Bilancio di previsione 2020-2022 del Consiglio regionale è emersa la disponibilità di risorse economiche. In Ufficio di presidenza ho potuto quindi avanzare una proposta, sottoscritta e condivisa da tutti senza simboli prima della presentazione in Aula: istituire e finanziare borse di studio in favore di studenti universitari e ricercatori in materie scientifiche col patrocinio del Consiglio regionale del Molise. Proposta poi approvata all’unanimità. Di Angelo Primiani, portavoce M5S in Consiglio regionale del Molise Il momento storico attuale sta evidenziando la necessità di investire ingenti risorse pubbliche nella ricerca scientifica di base, sperimentale e industriale.…
La maggioranza, sempre più allo sbando, abdica spesso la programmazione alle opposizioni, anche interne. Ieri è stata la volta della sospensione degli accertamenti sulle caldaie: evitare che i tecnici si rechino nelle case dei cittadini in piena pandemia, rischiando nuovi contagi, era un atto dovuto. Un atto già predisposto in altre regioni. Se n’è accorta anche una parte della ‘maggioranza’, non i fedelissimi di Toma che è andato ancora una volta sotto nelle votazioni, opponendosi alla richiesta di buonsenso. Se la maggioranza fa acqua, però, si rinsalda l’asse Toma-Facciolla, concordi anche sulla questione, nonostante i dissapori interni allo stesso Pd.…
Il presidente Toma ha cercato maldestramente di smentirci: in Molise mancherebbero, secondo lui, 23 mila dosi di vaccino antinfluenzale, non 60 mila come da me stimato. Dai dati in nostro possesso, incrociati anche con quelli Istat sulla popolazione molisana divisa per fascia di età, si sbaglia. Di Angelo Primiani, portavoce M5S nel Consiglio regionale del Molise Toma dimentica di dire che i numeri da lui esposti al momento sono totalmente virtuali, frutto di meri proclami. 15 mila dosi di vaccino da lui annunciate sarebbero infatti in arrivo dalla Campania, ma ad oggi non sono pervenute come non lo sono quelle…