Autore: Ufficio Stampa MoVimento 5 Stelle Molise

La convergenza dell’intero Consiglio regionale sulla nostra proposta a tutela del servizio di trasporto dializzati è un segnale importante. Ma è solo il primo passo verso la difesa di un diritto sacrosanto. Oggi ho voluto seguire i lavori del Consiglio in maniera itinerante. Prima dal Caracciolo di Agnone, poi dal Veneziale di Isernia, infine dal Vietri di Larino. Tutto questo per denunciare ancora una volta le difficoltà del sistema sanitario regionale. di Andrea Greco, portavoce M5S in Consiglio regionale Come detto sono partito dal Caracciolo dove il servizio di trasporto dei pazienti che effettuano trattamento dialitico è a rischio sospensione…

Leggi altro

La gestione dell’emergenza sanitaria in Molise somiglia sempre più ad un incontro pugilistico tra i soggetti chiamati a garantire le cure ai cittadini: Regione, Asrem e struttura commissariale. I molisani sono stanchi di questi giochi e, in tutta franchezza, lo siamo anche noi. Non è più il momento del braccio di ferro. È ora che ci si sieda attorno ad un tavolo per trovare le soluzioni più efficaci per la tutela della salute pubblica. Il Molise non uscirà dalla pandemia grazie ai progetti più o meno mirabolanti, alle ristrutturazioni annunciate 10 mesi fa e mai finite, ai Covid hospital di cui…

Leggi altro

La Regione Molise è l’unica in Italia ad essere ancora sprovvista di un portale geografico regionale. Uno strumento di lavoro indispensabile per i tecnici, per gli Enti territoriali e per i professionisti che si occupano di tutela e sviluppo del territorio. Il Geoportale, infatti, consente di raccogliere dati e informazioni utili ai vari tipi di pianificazione regionale, compresa quella ambientale. In Molise non è attivo. Per venire incontro alle necessità degli operatori del settore mi sono quindi attivato in prima persona presso la Regione Molise chiedendo la riattivazione del portale. Ciò a favore sia dei soggetti interni che dei soggetti…

Leggi altro

Uno dei fattori che frenano lo sviluppo della nostra regione è senza dubbio l’isolamento infrastrutturale. Lo ripetiamo da anni: il Molise è spaccato in due, tra la costa collegata con la dorsale adriatica e il Molise centrale, collegato a singhiozzi con le regioni tirreniche. È perciò fondamentale, per lo sviluppo dell’intera regione, potenziare le tratte ferroviarie per il trasporto di merci e persone con le regioni confinanti e, di conseguenza, con le reti ad alta velocità nazionali. di Vittorio Nola, portavoce M5S in Consiglio regionale Per fare ciò, abbiamo portato in Consiglio regionale una mozione di assoluto buon senso. Con…

Leggi altro

La più grave lacuna della sanità molisana è e resta la carenza di personale. Lo abbiamo segnalato in tempi non sospetti, ben prima dell’emergenza sanitaria, portando in Consiglio regionale diversi atti per stimolare l’assunzione di medici, infermieri e Oss. Una grossa mano ce l’ha data, è bene ricordarlo, lo sblocco del turnover voluto dall’ex ministra Giulia Grillo. Ma da allora in Molise, nonostante i continui solleciti, poco o nulla è cambiato. L’impegno del Governo e i fondi per il Molise Con lo scoppio della pandemia, c’è stata una risposta forte del Governo centrale con il decreto ‘Cura Italia’, che ha…

Leggi altro