Il polo industriale di Termoli potrebbe ospitare l’unica Gigafactory italiana che realizzerà batterie per i veicoli elettrici, ma la Regione deve attivarsi per non perdere questa irrinunciabile occasione. di Patrizia Manzo e Valerio Fontana La visita del Ceo della Stellantis nello stabilimento di Termoli conferma due temi: l’interesse verso il sito, identificato come l’unica gigafactory italiana e il momento di stallo che sembra attanagliare le interlocuzioni con il Governo, come ammesso dallo stesso manager Carlos Tavares. Nel briefing con i sindacati regionali, ribadite le criticità che non consentono ancora di chiudere l’importante capitolo che riguarda l’economia dell’intera regione. Ma sono ancora molti i temi da…
Autore: Maurizio D'Ottavio
A distanza di due anni dal dilagare della pandemia, Regione e Asrem sembra non abbiano imparato niente. Negli ultimi giorni in Molise regna il caos. Intanto migliaia le richieste di tamponi molecolari ancora pendenti. Depositeremo una interrogazione per fare luce sulla vicenda. È evidente che Toma e Florenzano siano incapaci di fornire risposte ai molisani. di Angelo Primiani Chi ben comincia è a metà dell’opera, ma a giudicare dalle premesse il 2022 non promette nulla di buono per i molisani. Sappiamo da settimane che la variante Omicron circola anche in Molise, ma in diversi centri della regione il tracciamento dei contatti…
La delibera Asrem sulla riattivazione delle sale operatorie dell’ospedale di Agnone va implementata. In particolare occorre capire il personale da impiegare per gli interventi chirurgici. A riguardo bisogna cogliere l’offerta messa sul tavolo dal professor Nicola Iavicoli che intende tornare a lavorare gratis. di Andrea Greco La riapertura delle sale operatorie dell’ospedale ‘Caracciolo’ di Agnone come concepita dalla delibera dell’Asrem non può soddisfarci. Ma non può soddisfare neanche l’utenza del vasto territorio a cavallo tra l’alto Molise e Vastese. Nel documento a firma del direttore generale dell’Azienda sanitaria regionale, Oreste Florenzano, si parla di interventi di chirurgia ambulatoriale complessa ben…
Sul portale InPA del Governo sono stati pubblicati gli avvisi per il conferimento degli incarichi di collaborazione a professionisti ed esperti che dovranno aiutare le amministrazioni territoriali a realizzare i progetti del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Nello specifico per il Molise sono disponibili 19 posti. È questo un passo importante per la nostra regione e siamo orgogliosi che l’occasione sia frutto dell’impegno in Europa di Giuseppe Conte, già presidente del Consiglio dei ministri e oggi presidente del MoVimento 5 Stelle. Gli avvisi delle candidature sono consultabili al link: https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/ Di seguito riportiamo le figure richieste e i link…
Da anni il Molise cede l’acqua a cinque regioni e non ne prende da nessuna. Abbiamo quindi una grande responsabilità nei confronti dei nostri cittadini e dei territori dell’Appennino meridionale. La gestione del nostro oro blu è un tema non più rinviabile che va affrontato in maniera seria e perentoria, ecco perché chiediamo la convocazione di un Consiglio monotematico. I cambiamenti climatici hanno fatto emergere la necessità di un approccio più responsabile alla gestione della risorsa acqua. Tant’è che nel 2017 il ministero competente e in seguito l’autorità di bacino distrettuale del quale il Molise fa parte, hanno adottato la nuova…