Quella sul testamento biologico è una norma di civiltà che ribadisce il pieno rispetto dei diritti della persona. Proprio in tal senso ho depositato una proposta di legge ferma ormai da mesi in IV Commissione. A riguardo, è stata approvata all’unanimità una mozione che impegna la Regione Molise a recepire la legge nazionale in materia di Disposizioni anticipate di trattamento (Dat). Occorre agire organizzando una banca dati informatizzata e collegata ad un registro nazionale. Basta perdere tempo: su questi temi non può esistere alcun colore politico. di Patrizia Manzo, portavoce del M5S in Consiglio regionale Negli ultimi anni hanno preso…
Autore: Maurizio D'Ottavio
Prende sempre più piede il tacito accordo tra le due Regioni che svuoterà l’invaso del Liscione a danno di agricoltori e cittadini del Basso Molise. Il tutto grazie alla realizzazione di una condotta di dieci chilometri che porterà l’oro blu dall’invaso molisano al potabilizzatore di Finocchito, nella Capitanata. Intanto l’importante tema non è mai approdato in Aula nonostante solleciti e richieste fatte al governatore Toma e alla sua Giunta. di Patrizia Manzo, portavoce M5S in Consiglio regionale Fare cassa con l’acqua, il nostro bene più prezioso: i timori che ho sollevato alla fine del mese di giugno – all’indomani della…
Il Parco del Matese è una imperdibile occasione di sviluppo per l’area matesina e del Tammaro. Ad oggi, tuttavia, siamo ancora a parlare di perimetrazione visto che la Regione ne ha elaborata una errata come conferma l’Ispra. Al governatore Toma chiediamo di smetterla con i tentennamenti e di agire in fretta per una immediata risoluzione del problema. A riguardo abbiamo presentato una interrogazione. di Angelo Primiani, portavoce M5S in Consiglio regionale L’ho detto e ribadito più volte. L’istituzione del Parco del Matese rappresenta un’imperdibile occasione di sviluppo socio-economico per una vasta area del territorio molisano che sta soffrendo la crisi…
Nell’ultima seduta del Consiglio regionale si sono finalmente discusse due mozioni che presentammo più di un anno fa. Gli atti proponevano soluzioni ai mali della sanità molisana: la carenza di personale medico e paramedico e l’inadeguatezza della rete territoriale. Le due mozioni sono passate all’unanimità, ma credo che Toma e i suoi le abbiano votate per lavarsi la coscienza, dopo anni di errori madornali. E temo che il governatore non farà nulla per onorare gli impegni, com’è già accaduto per altre mozioni. Di Andrea Greco, portavoce M5S in Consiglio regionale Una Regione che da anni non riesce ad assicurare i…
I dirigenti regionali esterni restano al loro posto e continueranno a costare alla collettività circa 570.000 euro annui. La maggioranza di centrodestra boccia la nostra proposta per rimuoverli. Il tutto nonostante il parere della Corte Costituzionale che ci dà ragione. Donato Toma se ne infischia e tira dritto. Siamo alle solite: i soldi per le poltrone ci sono, quelli per rispondere alle necessità dei cittadini no. di Andrea Greco, portavoce M5S in Consiglio regionale I dirigenti esterni in ruoli apicali continueranno a gravare pesantemente sul bilancio della Regione Molise. Parliamo di 190 mila euro annui che si moltiplicano per ciascun dirigente.…